
Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di giovedì 25 luglio lungo la Bretella autostradale Lucca-Viareggio, il raccordo che collega le tratte A11 Firenze – Pisa Nord e A12 Genova – Rosignano. Un improvviso incendio ha costretto alla chiusura totale del tratto autostradale, provocando pesanti disagi alla viabilità.
A innescare il rogo sarebbe stato un camion in transito verso Viareggio, che per cause ancora in fase di accertamento ha improvvisamente preso fuoco. Il conducente, fortunatamente illeso, è riuscito ad abbandonare il mezzo e a lanciare l’allarme, ma nel frattempo le fiamme si sono estese rapidamente anche alla vegetazione lungo il margine stradale.
In pochi minuti, il fuoco ha aggredito le piante che sovrastano la carreggiata destra, innescando un incendio boschivo che ha richiesto il dispiegamento di un elicottero antincendio regionale. La Bretella è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia per consentire le operazioni di spegnimento, con uscita obbligatoria a Massarosa per i veicoli in arrivo da Viareggio.

La situazione è rientrata sotto controllo nel tardo pomeriggio, quando i Vigili del Fuoco e i mezzi aerei hanno circoscritto le fiamme. Nonostante l’efficace gestione dell’emergenza, i disagi al traffico sono stati ingenti, sia sull’autostrada che sulla rete interna del comune di Massarosa, dove si sono formate lunghe code.
A destare particolare preoccupazione, fin da subito, è stato il carico potenzialmente infiammabile del mezzo pesante. Una volta spento il rogo sul veicolo, il camion è stato messo in sicurezza, ma in via precauzionale il Comune di Massarosa ha invitato i cittadini a tenere le finestre chiuse. I tecnici di Arpat sono al lavoro per rilevare la qualità dell’aria.

L’incendio ha evocato brutti ricordi nella comunità locale: proprio nella stessa area, nel luglio 2022, si era verificato un devastante rogo boschivo che per due giorni aveva bruciato centinaia di ettari di bosco, generando allarme e danni ambientali pesantissimi, anche se senza causare vittime.
I rilievi per accertare l’origine del rogo sono ora nelle mani della Polizia Stradale e dei tecnici dei Vigili del Fuoco, che dovranno chiarire se il guasto sul camion sia stato meccanico, elettrico o legato al carico trasportato. Al momento non si esclude alcuna ipotesi.
Intanto la circolazione sulla Bretella Lucca-Viareggio è stata riaperta parzialmente in serata, ma la viabilità resta rallentata, con le autorità che raccomandano prudenza agli automobilisti e attenzione ai segnali temporanei. Le operazioni di bonifica e monitoraggio proseguiranno anche nelle prossime ore.