Vai al contenuto

Incendio spaventoso in Italia, oltre 200 persone evacuate: chiusa la strada

Pubblicato: 25/07/2025 11:47

Momenti di grande paura nel pomeriggio di giovedì 25 luglio a Cirò Marina, in provincia di Crotone, dove un incendio boschivo improvviso ha minacciato direttamente un villaggio turistico affollato di villeggianti. A causa del rapido avanzare delle fiamme, è stata disposta l’evacuazione immediata della struttura che ospitava in quel momento 245 persone, tra turisti e personale.

Il rogo è divampato intorno alle 14:00 in un’area collinare alle porte del comune calabrese, inizialmente senza apparente pericolosità. Ma a causa del forte vento e della vegetazione secca, le fiamme si sono propagate in pochissimo tempo, fino a raggiungere i confini del villaggio Volvito, generando il panico tra gli ospiti.

Le autorità locali sono intervenute prontamente: il vicesindaco Pietro Mercuri ha firmato un’ordinanza urgente per evacuare l’intera struttura e ha dichiarato lo stato di emergenza per il territorio comunale. Contestualmente sono state chiuse per precauzione la linea ferroviaria e la strada statale adiacente, entrambe lambite dal fuoco.

L’incendio, spinto dalle raffiche di vento, ha raggiunto un’estensione di circa un chilometro. La Protezione Civile regionale ha attivato una task force, con la partecipazione delle principali realtà di volontariato locale, per arginare i danni. Due elicotteri antincendio sono stati impiegati già dal primo pomeriggio, ma non sono bastati.

Con l’incendio fuori controllo, in serata si è reso necessario anche l’arrivo di un Canadair della flotta nazionale, inizialmente impegnato su altri incendi attivi tra il Catanzarese e il Reggino. Le operazioni aeree sono andate avanti fino al calare del sole, cercando di circoscrivere le fiamme e proteggere le aree residenziali.

Un animatore del villaggio, rimasto esposto a denso fumo per coordinare le prime fasi dell’evacuazione, è stato intossicato ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti: le sue condizioni non sarebbero gravi. Nessun altro tra gli ospiti avrebbe riportato ferite, ma molti sono scappati senza riuscire a recuperare i propri effetti personali.

Dopo l’evacuazione, i turisti sono stati ricollocati temporaneamente in strutture ricettive limitrofe, tra cui Torre Melissa, Crucoli Torretta e la stessa Cirò Marina. I tecnici dei Vigili del Fuoco stanno verificando la stabilità degli edifici del villaggio, ancora inaccessibili, prima di autorizzare il rientro.

Una turista ha voluto ringraziare pubblicamente i soccorritori: “Ringraziamo di cuore la Protezione Civile e le autorità per l’aiuto. Io e la mia famiglia, con tre bambini piccoli, abbiamo trovato persone stupende che ci hanno dato acqua, bagni e ospitalità. Non lo dimenticheremo mai”, ha raccontato commossa.

Le operazioni di spegnimento e bonifica sono proseguite nella notte. Il villaggio Volvito, uno dei più frequentati della costa crotonese, è stato salvato dalle fiamme, ma resta alta l’allerta per il rischio di nuovi focolai, aggravati dal caldo torrido e dalla scarsità di piogge.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure