Vai al contenuto

Italia, fuga di gas vicino la stazione: evacuate abitazioni e treni bloccati: “Tanta paura”

Pubblicato: 25/07/2025 17:57

Una rottura improvvisa di una conduttura del gas durante interventi stradali ha provocato questa mattina una situazione di grave pericolo. Il danno, avvenuto in un’area adiacente a un importante asse viario e ferroviario, ha causato la sospensione immediata della circolazione e l’intervento di più squadre di emergenza.

Il rischio legato alla dispersione incontrollata di gas ha spinto le autorità a predisporre una vasta zona di sicurezza, limitando l’accesso a mezzi e pedoni, mentre le operazioni tecniche si concentravano sulla chiusura della perdita e sull’isolamento dell’area interessata.

Una grossa perdita di gas si è verificata nella mattinata di venerdì 25 luglio a Labico, in provincia di Roma, lungo via Casilina, in prossimità dello scalo ferroviario. Secondo una prima ricostruzione, a causare l’incidente sarebbe stata la rottura accidentale di una tubazione di media pressione da parte di una ditta impegnata in alcuni lavori di ristrutturazione nella zona.

La situazione ha richiesto un immediato intervento delle forze dell’ordine e dei tecnici specializzati. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Colleferro, la polizia locale, i vigili del fuoco, i tecnici comunali e il personale di Italgas ed Enel. Le operazioni di messa in sicurezza si sono rese necessarie anche per l’intensità del flusso di gas in uscita.

Linea ferroviaria sospesa e abitazione evacuata

A scopo precauzionale, le autorità hanno disposto la chiusura temporanea della strada statale Casilina (SS 6) nel tratto interessato e l’interruzione del traffico ferroviario sulla linea Roma-Cassino, inclusa l’energia elettrica a servizio della rete ferroviaria. È stata inoltre evacuata un’abitazione nei pressi dell’area coinvolta, per evitare rischi legati all’alta concentrazione di gas disperso nell’aria.

Intorno alle 11.30, il comando provinciale dei vigili del fuoco di Roma ha inviato ulteriori squadre operative, tra cui Colleferro 16/A, un’autobotte del distaccamento Tuscolano 2, il nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), il capo turno provinciale e il funzionario di guardia. L’intervento è tuttora in corso e finalizzato al completo ripristino della sicurezza nell’area.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 25/07/2025 18:19

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure