Vai al contenuto

“Lui ora…”. Tutta la verità sul bambino simbolo della fame a Gaza

Pubblicato: 25/07/2025 20:57

Sono ormai mesi che la vicenda di Osama al-Raqab, il bambino palestinese di Khan Younis, è al centro di numerose polemiche e discussioni internazionali. Le sue foto, che mostravano il piccolo in gravi condizioni di salute, sono state utilizzate come simbolo per denunciare Israele e accusarlo di non intervenire per migliorare la sua situazione, con particolare attenzione alla sua malnutrizione. La sua storia era stata raccontata da numerosi media internazionali, tra cui Associated Press il 3 maggio 2025 e NBC News già ad aprile dello stesso anno. Le immagini del bambino erano state circolate ampiamente online e sulle testate giornalistiche, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sua difficile situazione.

La storia di Osama e la malattia

Osama, un bambino di Khan Younis, è affetto da fibrosi cistica, una patologia grave che ha influito pesantemente sul suo stato di salute. La madre del bambino aveva raccontato nei vari articoli pubblicati come il piccolo fosse stato ricoverato presso la clinica per la malnutrizione dell’ospedale Nasser di Khan Younis, a Gaza, dove era stato curato per le sue condizioni precarie. Le immagini, che mostravano il bambino in uno stato di gravissima malnutrizione, sono diventate un emblema di una realtà difficile e dolorosa. Tuttavia, una buona notizia sta finalmente mettendo fine alla preoccupazione che ha avvolto questa storia: Osama sta meglio.

Il miglioramento di Osama al-Raqab

Osama al-Raqab non si trova più a Gaza da oltre un mese. Come confermato dal Ministero degli Esteri italiano, il bambino è stato evacuato in Italia durante un’operazione di soccorso avvenuta l’11 giugno 2025. Dopo l’arrivo in Italia, il piccolo è stato ricoverato in un ospedale del Paese dove ha iniziato a ricevere le cure necessarie per trattare le sue patologie. Il miglioramento di Osama è evidente e visibile nelle fotografie recenti pubblicate su Instagram il 24 luglio 2025 dall’account @translating_falasteen. Le immagini mostrano il bambino prima del suo arrivo in Italia, inclusa quella che lo aveva reso tristemente noto, ma anche una foto recente, scattata il 23 luglio 2025, che lo ritrae in piedi e in condizioni di salute visibilmente migliori.

Questa nuova fotografia segna una svolta nella storia di Osama, un segnale tangibile del progresso che il bambino ha fatto grazie all’assistenza sanitaria ricevuta in Italia. Le sue condizioni di salute, che inizialmente erano gravissime, stanno migliorando significativamente, e la sua crescita fisica appare stabilizzata. L’aggiornamento sulle sue condizioni arriva anche da Muneer Alboursh, Direttore Generale del Ministero della Salute di Gaza, che il 23 luglio 2025 ha confermato su X (ex Twitter) quanto dichiarato dal Ministero degli Esteri italiano.

La vicenda di Osama al-Raqab è un esempio di come, anche nelle situazioni più tragiche, possano esserci sviluppi positivi grazie all’intervento di istituzioni internazionali e della solidarietà umana. Il piccolo, che aveva suscitato l’indignazione e la preoccupazione del mondo intero, oggi rappresenta un simbolo di speranza per coloro che, come lui, affrontano difficoltà simili.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 25/07/2025 20:58

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure