
Due operai sessantenni originari di Napoli hanno perso la vita nel primo pomeriggio di oggi in un drammatico incidente stradale avvenuto lungo la statale 17, nel tratto dell’Alto Sangro, nell’Aquilano. Viaggiavano a bordo di una Fiat Panda che, per cause ancora da accertare, ha invaso la corsia opposta, schiantandosi contro un autobus di linea.
L’impatto è avvenuto nei pressi del ristorante “La vecchia pesa”, in località Rivisondoli. La dinamica è ancora al vaglio dei carabinieri, ma secondo le prime ricostruzioni la Panda sarebbe uscita improvvisamente dalla sua traiettoria, finendo frontalmente contro il mezzo pesante che proveniva dalla direzione opposta.
Soccorsi sul posto anche in elicottero
I due uomini, entrambi di circa 60 anni, sono morti sul colpo, intrappolati tra le lamiere della piccola utilitaria. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, anche con l’elisoccorso, insieme ai vigili del fuoco. I corpi sono stati estratti dopo un intervento delicato durato diversi minuti.
Sull’autobus viaggiavano 35 passeggeri provenienti da Varese: cinque di loro hanno riportato lievi contusioni, ma nessuno è stato trasportato in ospedale. La scena dell’incidente è rimasta bloccata per oltre due ore, con la statale interrotta in entrambe le direzioni.
Strada pericolosa e traffico turistico intenso
La statale 17, soprattutto nel tratto che collega Sulmona a Castel di Sangro, è considerata una delle più insidiose dell’Abruzzo: curva dopo curva, il fondo stradale non sempre in buone condizioni e l’intenso traffico di mezzi turistici rendono frequenti gli incidenti.
L’ennesima tragedia di oggi riapre la discussione sulla sicurezza stradale nell’area appenninica, specie nei mesi estivi, quando aumenta il passaggio di auto e autobus diretti verso località montane.