Vai al contenuto

Macchina contromano in autostrada, è una strage. Ci sono morti e feriti: “Scontro frontale violentissimo”

Pubblicato: 27/07/2025 14:37

Ogni giorno sulle strade italiane si consumano tragedie che stravolgono in pochi istanti la vita di famiglie intere. Spesso basta una distrazione, una manovra errata o un attimo di disorientamento per trasformare un tragitto ordinario in una catastrofe irreversibile. Le arterie autostradali, pur essendo tra le più sorvegliate, restano scenari ad alto rischio quando la prudenza viene meno.

Il tema della sicurezza stradale torna così tragicamente al centro del dibattito pubblico, in particolare quando a determinare lo schianto è un errore umano difficilmente prevedibile. Gli interventi dei soccorritori, per quanto rapidi, non sempre riescono a evitare il peggio, come dimostra l’ennesima strage sull’asfalto avvenuta in autostrada.

Lo scontro frontale

Un incidente mortale ha sconvolto la domenica lungo l’autostrada A4 Torino-Milano, tra i caselli di Novara Est e Marcallo Mesero, al confine tra Piemonte e Lombardia. Due automobili si sono scontrate frontalmente, causando la morte di quattro persone e il ferimento gravissimo di una quinta. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno confermato la portata drammatica dello schianto.

Nonostante i soccorsi siano arrivati in tempi brevi, tre passeggeri sono deceduti sul colpo, mentre una quarta persona è stata trasportata in codice rosso con l’elisoccorso all’ospedale Niguarda di Milano. L’impatto tra i due veicoli è stato descritto come violentissimo.

La dinamica: un’auto contromano sull’A4

Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla Polizia stradale di Novara Est, l’incidente sarebbe stato provocato da un automobilista di 70 anni che avrebbe imboccato l’autostrada contromano, percorrendola per un tratto prima di schiantarsi contro l’altra auto che procedeva nel senso corretto di marcia.

A bordo di quest’ultima viaggiavano quattro persone. Tre di loro sono morte sul colpo, mentre la quarta è stata soccorsa in condizioni critiche. L’ipotesi dell’ingresso errato da parte dell’anziano conducente è attualmente al vaglio degli inquirenti, che stanno verificando anche la presenza di eventuali anomalie nella segnaletica.

Indagini in corso e tratto chiuso al traffico

Gli agenti sono impegnati a chiarire con precisione la dinamica dell’incidente, verificando ogni elemento utile a comprendere cosa abbia portato l’uomo a entrare in autostrada dalla parte sbagliata. Saranno fondamentali le immagini delle telecamere e le testimonianze raccolte sul posto.

Durante le operazioni di soccorso e rilievo, il tratto di autostrada è stato chiuso temporaneamente al traffico, con conseguenti disagi per la circolazione. Resta intanto lo sgomento per l’ennesima tragedia consumatasi su un’arteria fondamentale del nord Italia, che richiama tutti a una maggiore consapevolezza quando ci si mette alla guida.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 27/07/2025 15:16

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure