Vai al contenuto

Giorgia a sorpresa su Sanremo 2026: “Io al posto di Amadeus e Conti…”, emozione pura

Pubblicato: 28/07/2025 09:25

Giorgia ha appena concluso tre serate straordinarie al Teatro Greco di Siracusa con il suo tour “Come Saprei 30”, che celebra trent’anni di carriera. La performance è stata accompagnata da una risposta calorosa del pubblico, con circa quindicimila spettatori, standing ovation e richieste di autografi e selfie. Durante la serata, la cantante ha condiviso un legame profondo con i suoi fan, dicendo: “Ormai c’è confidenza, quasi una famiglia”. Si è commossa nel raccontare di una signora che la segue da trent’anni e dei bambini che l’hanno accompagnata nei suoi concerti. “In quei momenti capisci quanto l’essere umano sia una meraviglia. È amore, sì. Una forma d’amore che non credevo possibile”.

Sanremo: il successo, la sorpresa e poi…

Sanremo è stato un altro momento fondamentale per Giorgia. Le sue lacrime sul palco sono state un segno tangibile di quanto significasse per lei partecipare a un festival che l’ha vista trionfare con la sua ballata, nonostante le difficoltà. “Era anche per il ’95, quando non avevo pianto. Sanremo è un banco di prova”, ha dichiarato, evidenziando come la sua vittoria non fosse solo un riconoscimento al brano, ma anche al suo percorso artistico.

Sul tema della conduzione del Festival di Sanremo, Giorgia ha dichiarato con un sorriso: “Il posto è occupato (ride). Quando sarà libero, sarò decrepita. Ma la direzione artistica mi piacerebbe da morire”. Una risposta scherzosa, ma che lascia trasparire una possibile aspirazione per il futuro, un sogno da realizzare in un contesto che ha sempre amato e rispettato.

Il futuro della musica: nuovi progetti in arrivo

Il tour non è solo una celebrazione, ma anche un nuovo inizio per Giorgia. A breve, arriverà il nuovo disco prodotto con Enrico Brun e il singolo “Golpe”, scritto con Calcutta e Dardust. “Dopo anni in cui lavoravo da sola, ho fatto un atto di umiltà: rimettermi in gioco, farmi guidare, tornare a studiare”, ha spiegato. Un segno di continua evoluzione artistica, che porta Giorgia a metterci l’anima, non solo la voce.

Giorgia ha anche parlato delle donne nella musica, riflettendo su come la scena musicale sia cambiata nel corso degli anni. “Le donne forti ci sono sempre state, anche negli anni ’50. Solo che nessuno le raccontava”, ha affermato. La sua visione del talento non fa distinzione di genere: “Dovremmo smettere di sottolineare ‘uomo’ o ‘donna’: è talento, punto”. Una dichiarazione che evidenzia il suo impegno per abbattere le barriere di genere nell’industria musicale.

Giorgia ha condiviso anche la sua crescita personale, riconoscendo di essere molto autocritica. “Ero corista, cantavo pezzi difficili e mio padre diceva: ‘Bel finale, ma un po’ calante’”, ha raccontato. Questa autocritica le ha permesso di evolversi e imparare a perdonarsi. “Se no non sarei qui”, ha detto, facendo riferimento al suo percorso di crescita.

Progetti futuri e spettacoli live

Con un nuovo disco in arrivo e un futuro sempre più ricco di opportunità, Giorgia non smette di stupire i suoi fan. A partire da novembre, riprenderà i suoi concerti nei palazzetti, con alcuni eventi già sold out. “Mi hanno promesso qualcosa di eccezionale”, ha anticipato, prima di aggiungere con una risata: “Niente voli, niente imbracature. Ho le vertigini!”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure