Vai al contenuto

Donald Trump bara a golf? Il video che lo smaschera

Pubblicato: 28/07/2025 13:18
Trump bara golf video

C’è qualcosa di profondamente americano nel legame tra politica e golf. I grandi leader, sotto il sole dei green, cercano svago, concentrazione, a volte riflessione. Il campo da golf diventa così una sorta di palcoscenico dove l’immagine pubblica si fonde con la quotidianità. Ma quando il protagonista è Donald Trump, nulla resta semplice svago. Ogni gesto, ogni movimento, ogni sguardo viene osservato, analizzato, giudicato.
Leggi anche: Donald Trump sta male? I dettagli sul corpo che fanno paura

Negli ultimi anni, Trump ha coltivato con zelo la sua immagine di appassionato e competente golfista. Ha costruito campi, giocato con celebrità e leader mondiali, e ha spesso rivendicato il suo talento con toni trionfanti. Ma quando le telecamere lo seguono anche fuori dalla politica, l’eco mediatica può diventare un boomerang.

Il video virale girato in Scozia

Nelle ultime ore, un video girato in Scozia ha acceso nuove polemiche. Le immagini, riprese in modo amatoriale, mostrano un momento apparentemente innocuo su un campo da golf, ma che ha scatenato l’ironia e l’indignazione sui social.

Nella sequenza si vede chiaramente un caddie – l’assistente del giocatore – che lascia cadere una pallina nel rough, ovvero l’area con l’erba più alta e folta, ma in una posizione evidentemente più favorevole per un colpo successivo. L’azione è rapida, discreta, quasi furtiva. Nessuna parola, nessuna spiegazione. Poco dopo, ecco arrivare Donald Trump a bordo del suo cart, che si avvicina alla pallina come se fosse lì da sempre. Nessun dubbio, nessuna esitazione.

Il video si interrompe poco dopo, senza mostrare il tiro. Ma tanto è bastato per alimentare i commenti.

Accuse di scorrettezza e ironia sui social

Nel mondo del golf, uno sport fondato su regole rigorose e senso dell’onore, una manovra simile – se confermata – rappresenterebbe una vera e propria violazione dello spirito del gioco. Ed è proprio questo a far discutere: l’apparente naturalezza con cui l’episodio si svolge, come se fosse una consuetudine accettata.

Sui social, i commenti si moltiplicano. C’è chi accusa Trump di barare, chi lo difende parlando di malizia dei montaggi video, chi ironizza con meme e battute sarcastiche. Alcuni utenti fanno notare che non è la prima volta che emergono accuse di scorrettezza nei confronti dell’ex presidente sul green, citando aneddoti passati e testimonianze non ufficiali.

Golf, immagine pubblica e strategia mediatica

Al di là del singolo episodio, il caso solleva interrogativi più ampi sul rapporto tra immagine pubblica e comportamento personale. Per un politico come Trump, che ha sempre utilizzato la visibilità come strumento di potere, anche una scena apparentemente banale può trasformarsi in un caso virale, capace di rafforzare oppure mettere in discussione una certa narrazione personale.

In un’epoca in cui tutto è documentabile e condivisibile, la trasparenza diventa una qualità sempre più richiesta – o pretesa – dai cittadini, anche in contesti non ufficiali. Il golf, con il suo codice d’onore, diventa così il terreno simbolico di un giudizio che va oltre lo sport.

L’ennesimo episodio in un racconto mediatico continuo

Che si tratti di una banale disattenzione, di un gesto abituale o di una messa in scena fraintesa, il video girato in Scozia si inserisce perfettamente nella lunga sequenza di momenti che costruiscono, giorno dopo giorno, il racconto pubblico di Donald Trump. E in questo racconto, ogni immagine, anche la più silenziosa, parla più di mille discorsi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure