Vai al contenuto

Virus West Nile, seconda vittima nel Lazio: muore un uomo di 77 anni

Pubblicato: 28/07/2025 15:14

Il virus West Nile torna a far parlare di sé con un nuovo decesso che accende l’attenzione sulla diffusione del contagio durante la stagione estiva. Le alte temperature e la presenza crescente di zanzare stanno alimentando la preoccupazione in diverse regioni italiane, soprattutto tra le fasce di popolazione più fragili. La diffusione della malattia, trasmessa principalmente attraverso la puntura di zanzare infette, sembra seguire un andamento simile a quello degli anni passati, ma con una tempistica che preoccupa gli esperti.

Nel Lazio si registra la seconda vittima in pochi giorni. Il nuovo decesso è avvenuto all’alba di lunedì 28 luglio all’ospedale Spallanzani di Roma, dove un uomo di 77 anni è morto dopo il peggioramento delle sue condizioni. A rendere il quadro clinico particolarmente critico hanno contribuito alcune patologie croniche già presenti, oltre a un precedente trapianto cardiaco. Secondo quanto ricostruito, l’uomo risiedeva in provincia di Latina e aveva soggiornato di recente a Baia Domizia, località marittima in provincia di Caserta.

Secondo decesso in pochi giorni: cresce l’allarme

Il caso segue di pochi giorni la morte di Filomena Di Giovangiulio, 82 anni, deceduta domenica 20 luglio all’ospedale San Giovanni di Dio. Anche lei era stata in vacanza nel sud del Lazio, a Fondi, e aveva contratto il virus durante il soggiorno estivo. Le autorità sanitarie regionali stanno monitorando con attenzione l’andamento del contagio e invitano la popolazione a proteggersi adeguatamente, soprattutto nei territori costieri e nei luoghi dove la densità di insetti è particolarmente elevata.

Le campagne di prevenzione mirano non solo a sensibilizzare l’uso di repellenti, ma anche a promuovere azioni collettive per limitare il ristagno d’acqua, habitat ideale per la proliferazione delle zanzare comuni e delle culex, principali vettori del virus. Il Lazio, in particolare, è una delle regioni sotto stretta osservazione dopo l’aumento dei casi sospetti segnalati negli ultimi giorni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 28/07/2025 15:24

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure