Vai al contenuto

L’aereo perde quota all’improvviso, poi lo schianto: il dramma in un istante

Pubblicato: 28/07/2025 22:05

Attimi di paura in Italia nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 28 luglio. Un velivolo ultraleggero è precipitato improvvisamente mentre sorvolava una zona rurale, costringendo il pilota a lanciarsi con il paracadute di emergenza. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare, ma secondo i primi elementi raccolti, l’episodio non avrebbe provocato vittime né danni a persone terze.

Le operazioni di soccorso sono scattate immediatamente grazie alla rete 118, con l’intervento coordinato della centrale operativa. Sul posto si sono precipitate un’ambulanza e l’elisoccorso Hems, che ha raggiunto rapidamente il punto di caduta. Il pilota è stato individuato e preso in carico dai sanitari.

L’incidente aereo è avvenuto in località Colanigro ad Accadia

L’incidente è avvenuto intorno alle ore 19 nella località Colanigro, nel territorio di Accadia, in provincia di Foggia. Il velivolo, secondo quanto emerso, si sarebbe avvitato su se stesso dopo essere entrato in una nube fitta, facendo perdere il controllo al pilota. A quel punto, l’uomo ha deciso di attivare il sistema di sicurezza previsto dalla normativa europea, che prevede l’uso di paracadute incorporato nei mezzi ultraleggeri.

Il pilota si è salvato con il paracadute

Fortunatamente, il paracadute si è aperto regolarmente e ha permesso al pilota di atterrare in sicurezza, a pochi metri dal punto in cui si è schiantato il mezzo. Il pilota è rimasto cosciente e lucido, riportando solo qualche escoriazione e un comprensibile stato di shock. Non è stato necessario il trasporto urgente in ospedale.

Nessun danno a cose o persone

Secondo le prime verifiche, l’ultraleggero è precipitato in un’area di campagna isolata, lontana da abitazioni, strade o centri abitati. L’incidente non ha provocato danni strutturali o pericoli per la popolazione. Le forze dell’ordine hanno transennato la zona per consentire le operazioni di recupero e messa in sicurezza del mezzo.

Indagini in corso sulle cause

Le autorità aeronautiche competenti stanno ora avviando le verifiche tecniche per accertare le cause dell’incidente. Tra le ipotesi al vaglio, anche un improvviso peggioramento delle condizioni meteo che avrebbe causato la perdita di controllo del velivolo da parte del pilota.

Paracadute obbligatorio su ultraleggeri

L’episodio riporta l’attenzione sulla sicurezza del volo ultraleggero. Grazie alla normativa europea entrata in vigore negli ultimi anni, i piloti di questi mezzi sono tenuti a dotarsi di paracadute integrato, dispositivo che si è rivelato decisivo anche in questo caso per evitare conseguenze tragiche.

Un atterraggio d’emergenza a lieto fine

Nonostante lo spavento, il pilota può considerarsi fortunato: la prontezza di riflessi, unita alla corretta dotazione tecnica, ha permesso un atterraggio d’emergenza riuscito, limitando al minimo le conseguenze fisiche e materiali. L’uomo è stato accompagnato in ospedale per controlli di routine.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure