Vai al contenuto

Lutto per Max Pezzali, il messaggio che spezza il cuore: “Erano dei fratelli…”

Pubblicato: 28/07/2025 13:24

Un messaggio breve ma carico di significato, una foto pubblicata tra i ricordi che segnano una vita. Max Pezzali, voce storica degli 883, ha condiviso nelle ultime ore il suo dolore per una perdita personale che ha profondamente scosso anche il mondo della musica e della creatività italiana. Un dolore intimo, che però ha voluto rendere pubblico, forse per trovare conforto nell’abbraccio dei fan.

Nel suo profilo social, l’artista pavese ha scritto poche parole: «Abbiamo perso due amici fraterni, ciao Mario, ciao Gianni». Una frase che lascia intravedere un legame sincero e duraturo, oltre la notorietà e il successo. Pezzali non ha aggiunto altro, ma il peso della frase ha immediatamente attirato l’attenzione: dietro quei nomi, c’è una storia di affetti e di vite spezzate.

L’incidente in A4 tra Novara Est e Marcallo: tre morti e una donna gravissima

Il riferimento del cantante è legato alla tragedia avvenuta domenica 27 luglio sull’autostrada A4 Torino-Milano, nel tratto compreso tra Novara Est e Marcallo Mesero, dove si è verificato un incidente frontale causato da un’auto che viaggiava contromano. A bordo della Peugeot 207 c’era Egidio Ceriano, 82 anni, residente a Cerano, in provincia di Novara, che avrebbe imboccato l’autostrada nel verso opposto, percorrendo diversi chilometri prima dello schianto.

Il suo veicolo si è scontrato con un SUV sul quale viaggiavano quattro persone. L’impatto è stato devastante: Ceriano è morto sul colpo, così come tre dei passeggeri dell’altra auto. Una donna classe 1988 è sopravvissuta ma versa in condizioni gravissime all’ospedale Niguarda di Milano, dove è stata ricoverata d’urgenza con una prognosi riservata.

Le vittime erano volti noti del mondo creativo e del territorio novarese

Due delle persone decedute nello schianto erano Marco Paglino e Gianni Grossi, molto conosciuti a Novara e noti per il loro lavoro nel settore creativo. In passato, avevano anche collaborato con Mattel, contribuendo allo sviluppo di progetti legati al brand Barbie. La loro scomparsa ha colpito duramente l’ambiente artistico, oltre a scuotere amici e colleghi. Il legame con Max Pezzali testimonia quanto fossero radicati nel panorama culturale italiano.

La terza vittima è Amodio Valerio Giurni, classe 1987, di cui sono ancora in corso accertamenti per ricostruire esattamente la dinamica della sua presenza nel veicolo. Le indagini, affidate alla Polizia Stradale, stanno cercando di chiarire come l’anziano abbia potuto imboccare l’autostrada al contrario e se eventuali carenze nella segnaletica possano aver contribuito all’accaduto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure