Vai al contenuto

Giorgia scomparsa da 10 giorni: ha solo 15 anni. “Riportateci nostra figli”

Pubblicato: 28/07/2025 17:46

Sono ore di angoscia per la famiglia di una ragazza che, da dieci giorni, sembra essere svanita nel nulla. La sua immagine, i suoi tratti, le sue abitudini sono ormai impressi nelle menti di chiunque segua da vicino questa vicenda. In un Paese dove ogni scomparsa minorile suscita apprensione e mobilitazione, la storia di Giorgia ha riacceso i riflettori su un fenomeno che non accenna a diminuire.

Ogni giorno che passa senza risposte rende la situazione ancora più grave. Quando a scomparire è una minorenne, ogni istante può fare la differenza. Le ricerche non si sono mai fermate, ma il silenzio che circonda questa vicenda rende ancora più inquietante il mistero.

La ragazza scomparsa nella notte tra il 17 e il 18 luglio

Giorgia De Nuccio, 15 anni, si è allontanata nella notte tra il 17 e il 18 luglio da Reggio Calabria. Da quel momento, di lei si sono perse completamente le tracce. La giovane, studentessa liceale, è descritta come alta un metro e 65, con un peso di circa 58 chili e lunghi capelli biondi. Al momento della scomparsa indossava una canottiera nera, pantaloni grigio chiaro e scarpe da ginnastica nere. Sul volto, un piccolo piercing al naso con brillantino, un dettaglio che potrebbe aiutare nel riconoscimento.

Le forze dell’ordine hanno attivato immediatamente le ricerche su tutto il territorio provinciale, senza escludere alcuna ipotesi, compresa quella dell’allontanamento volontario. Ma l’età della ragazza e la mancanza di denaro e documenti rendono questa pista ancora tutta da valutare.

Il cellulare è spento, smentite le voci sul suo ritrovamento

Il telefono cellulare di Giorgia risulta irraggiungibile da giorni. Una circostanza che ha aumentato l’angoscia dei familiari, che continuano a lanciare appelli pubblici nella speranza di ottenere informazioni utili. Nei giorni scorsi era circolata la voce di un suo presunto ritorno spontaneo presso una caserma, ma la famiglia ha smentito categoricamente questa notizia.

“Aiutateci, vi preghiamo, riportateci nostra figlia”, è il grido di dolore dei genitori, che affidano i loro appelli anche ai canali social e alle associazioni che si occupano di minori scomparsi. Tra queste, il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi Odv, che ha diffuso l’identikit della giovane e invitato chiunque la riconosca a contattare immediatamente le forze dell’ordine al numero 112, oppure a chiamare il 388 189 4493.

Un appello alla collaborazione: “Ospitare una minorenne scomparsa è un reato”

Dal Comitato arriva anche un messaggio chiaro: “È reato dare ospitalità a una minorenne per la quale esiste una denuncia di scomparsa attiva”. Le autorità continuano a invitare la popolazione alla massima collaborazione, chiedendo di segnalare anche i più piccoli indizi che possano risultare utili al ritrovamento.

Intanto, Reggio Calabria resta con il fiato sospeso, in attesa che arrivi una notizia, un avvistamento, un segnale. Dieci giorni sono lunghi, troppo lunghi per una famiglia che aspetta solo di riabbracciare la propria figlia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure