Vai al contenuto

Terrore in spiaggia, pilota perde il controllo: jet rischia di finire sulla folla

Pubblicato: 28/07/2025 19:05

Le esibizioni acrobatiche aeree affascinano il pubblico per la loro precisione, velocità e spettacolarità. Sono eventi che attirano famiglie, appassionati di aviazione e curiosi, desiderosi di vivere una giornata di emozioni con lo sguardo rivolto al cielo. Tuttavia, quando il confine tra spettacolo e pericolo si assottiglia troppo, basta un attimo per trasformare la meraviglia in spavento.

Spesso ci si dimentica che, dietro le coreografie perfette dei velivoli, c’è una componente di rischio elevata. Una variabile imprevista o una semplice distrazione possono generare incidenti drammatici. E anche se tutto si conclude senza conseguenze gravi, il ricordo della paura resta nitido per chi l’ha vissuto da vicino.

Attimi di panico sulla spiaggia

È quanto accaduto alla baia di San Lorenzo, a Gijón, in Spagna, durante una delle esibizioni del Gijón AirShow. Un jet militare impegnato in una manovra acrobatica ha improvvisamente perso quota, sfrecciando pericolosamente vicino alla superficie del mare e a pochi metri dalla folla raccolta sulla spiaggia. La scena è stata immortalata da numerosi spettatori: nei video si vede il velivolo volare a bassa quota sopra l’acqua e poi avvicinarsi troppo alla riva, dove centinaia di persone assistevano in costume e sotto gli ombrelloni.

Fortunatamente, il pilota è riuscito a riprendere il controllo del mezzo, allontanandosi dalla zona critica tra gli applausi liberatori del pubblico. Nessuno è rimasto ferito, ma la paura è stata tanta e, per molti, quei secondi di incertezza resteranno impressi a lungo nella memoria.

La polemica corre sui social: tra stupore e accuse

In tanti, colpiti dall’episodio, hanno condiviso i video su X, alimentando il dibattito. “Errore o maestria?” si domanda un utente, mentre un altro commenta: “Di sicuro un genio nel riparare all’errore“. Alcuni sostengono che il pilota avrebbe eseguito quella manovra per evitare un uccello in volo, mentre c’è chi punta il dito contro gli organizzatori dell’evento: “L’errore non è suo, ma di chi ha deciso di fare l’Airshow vicino alla spiaggia“.

L’incidente, seppur senza conseguenze fisiche, ha acceso i riflettori sulla sicurezza delle manifestazioni aeree, soprattutto quando si svolgono in luoghi frequentati da famiglie e turisti. Le autorità spagnole non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’accaduto, ma è probabile che l’episodio porterà a nuove valutazioni sulle modalità organizzative degli airshow futuri.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure