
Una vicenda fuori dall’ordinario ha scosso nelle ultime ore l’opinione pubblica: milioni di api sono fuggite all’improvviso, invadendo strade e quartieri, costringendo intere famiglie a rimanere chiuse in casa per ore. Uno sciame impazzito, comparso nel cuore della notte, ha letteralmente trasformato un incidente stradale in un caso di emergenza pubblica.
Nel mondo dell’apicoltura il trasporto di alveari è una prassi abituale, ma raramente ci si trova di fronte a uno scenario tanto incontrollabile. Le api, creature fondamentali per l’equilibrio ambientale, diventano imprevedibili se messe sotto stress. E quando la causa dello stress è un ribaltamento su strada, le conseguenze possono essere sorprendenti e, in alcuni casi, drammatiche.
Tir si ribalta: scappano 14 milioni di api

Il fatto è accaduto nello Stato di Washington, a pochi chilometri dal confine con il Canada, nella contea di Whatcom. Nella notte, intorno alle 4 del mattino, un tir carico di alveari si è ribaltato, causando la fuga di circa 14 milioni di api. Il rimorchio, sballottato nell’impatto, si è aperto liberando gli sciami, che si sono immediatamente riversati nell’ambiente circostante.
Secondo quanto riferito dallo sceriffo locale, per l’intera giornata gli abitanti nel raggio di 10 chilometri sono stati invitati a non uscire di casa. Il blocco del traffico ha interessato anche alcune arterie principali, mentre i soccorritori tentavano di deviare i veicoli lontano dalla zona infestata dagli insetti.
L’intervento delle autorità e le critiche degli apicoltori
Nonostante l’intervento degli agenti e di un esperto apicoltore, la situazione è rimasta fuori controllo per diverse ore. Verso le 9 del mattino, gli sciami hanno iniziato a pungere chiunque si trovasse nei dintorni, compresi alcuni funzionari intervenuti sul posto. Solo in serata l’allerta è progressivamente rientrata, anche se molte api sono andate perdute o morte a causa dello stress e dell’assenza di alveari di riferimento.
A lanciare l’allarme sul danno ambientale è stato Alan Woods, presidente dell’Associazione degli apicoltori dello Stato di Washington, che ha definito la perdita come “gravissima”, soprattutto in piena stagione di impollinazione. Woods ha anche spiegato che un’azione più rapida e competente da parte delle autorità avrebbe potuto contenere il caos: ad esempio, bagnare gli sciami con getti d’acqua avrebbe potuto calmare gli insetti.
Il trasporto degli alveari non è raro, ma servono protocolli
Il presidente ha infine ricordato come il trasporto di alveari su gomma sia una prassi comune negli Stati Uniti, seguendo i ritmi agricoli stagionali. Proprio per questo motivo, secondo Woods, le forze dell’ordine dovrebbero essere istruite per intervenire in situazioni simili, prevenendo sia il panico tra i cittadini sia danni all’ecosistema, che in questo caso rischiano di avere conseguenze pesanti e prolungate.