Vai al contenuto

Italia, ancora tragedia sul lavoro: due operai cadono da una gru. “Si è spezzato e ribaltato…”

Pubblicato: 28/07/2025 14:02

Un tragico bilancio ha colpito la Campania pochi giorni fa, quando tre operai hanno perso la vita in un incidente sul lavoro a Napoli. La morte di questi lavoratori ha riportato con forza l’attenzione sull’urgenza di rafforzare le misure di sicurezza nei cantieri e di garantire la tutela della vita di chi ogni giorno si espone a rischi elevati per svolgere il proprio mestiere. La comunità è ancora scossa da questo evento che sottolinea come la prevenzione resti una priorità inderogabile.

A pochi giorni da quella tragedia, un nuovo episodio mette in luce le difficoltà e i pericoli che caratterizzano i lavori in quota. La caduta da un’altezza significativa rappresenta uno dei rischi maggiori nel settore edile e delle manutenzioni, e ogni incidente di questo tipo è un monito a non abbassare mai la guardia. La sicurezza deve essere sempre al centro delle attenzioni, con protocolli rigorosi e controlli costanti per evitare conseguenze drammatiche.

Operai precipitati da una gru

A Pompei, in via Unità d’Italia, nei pressi della stazione ferroviaria, due operai sono precipitati da una gru mentre erano impegnati in lavori di manutenzione telefonica. I due uomini si trovavano sul carrello della gru quando questa si è rotta e si è ribaltata, causando una caduta di oltre dieci metri. Il più grave è finito sui binari della linea delle Ferrovie dello Stato e si trova ora in prognosi riservata all’Ospedale del Mare di Napoli. L’altro operaio, atterrato su un prato, ha riportato ferite meno gravi.

Indagini e sicurezza nei cantieri

Sul posto sono intervenuti i vigili urbani di Pompei e la polizia di Stato, mentre la Procura di Torre Annunziata ha aperto un’inchiesta per accertare le responsabilità e le cause dell’incidente. Le autorità indagano per capire se ci siano state negligenze o violazioni delle norme di sicurezza che possano aver contribuito al grave episodio.

Questo incidente mette nuovamente in evidenza quanto sia importante rafforzare i controlli e le misure di prevenzione nei cantieri, al fine di evitare che simili tragedie si ripetano, proteggendo la vita di chi lavora ogni giorno in condizioni rischiose.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure