
Che spettacolo il nuoto italiano ai Mondiali di Singapore! Dopo la magia di Quadarella, è Thomas Ceccon a farci sognare: il campione olimpico si prende una strepitosa medaglia d’argento nei 100 metri dorso, confermando ancora una volta il suo talento straordinario.
Un podio che brilla arrivato dopo una finale da batticuore, dove Ceccon ha emozionato tutti con la sua incredibile rimonta. La Nazionale azzurra continua così a scrivere pagine indimenticabili nel grande libro del nuoto mondiale.
Una rimonta fantastica
Il talento di Ceccon si vede nei dettagli: il 24enne vicentino chiude in 51″90, a un soffio dall’oro del sudafricano Pieter Coetze (51″85). Partenza sottotono, a metà gara è a mezzo secondo dai primi e tutto sembra perduto: ma a quel punto il nostro atleta piazza una rimonta da vero campione, lasciando dietro avversari di livello come il francese Yohann Ndoye-Brouard, bronzo in 51″92.

Dopo la gara, Ceccon si è lasciato andare a un commento sincero e diretto: “Venivo qui per vincere, ma va bene comunque. È un buon tempo, sotto i 52”, non lo facevo da tre anni. Non pensavo andassero così forte”. Parole che raccontano la voglia di migliorarsi ancora.
Terzo podio mondiale per Ceccon
Questo argento è già il terzo podio per Ceccon in questa edizione dei Mondiali. Un risultato ancora più importante se si pensa che nelle eliminatorie l’azzurro aveva sfiorato l’esclusione, dopo aver nuotato con troppa prudenza.
Non c’è solo Ceccon tra le emozioni azzurre: nella rana, Simone Cerasuolo, 22 anni, si è conquistato la finale dei 50 metri con il secondo tempo assoluto (26″64), alle spalle del cinese Qin Haiyang (26″52). Prestazione in crescita e grande fiducia per il giovane imolese, mentre Nicolò Martinenghi chiude fuori dalla finale con il tredicesimo tempo (27″03).