
Ancora forti disagi sulla A12, vicino Pisa, dove da questa mattina è chiusa la carreggiata sud a causa del ribaltamento di un camion-cisterna carico di benzina. Il mezzo è finito fuori strada provocando l’interruzione del traffico diretto verso Roma.
Sul posto stanno operando da ore i vigili del fuoco, impegnati nelle delicate operazioni di svuotamento del carburante e nella messa in sicurezza dell’autocisterna. Il rischio principale, secondo quanto riferito dalle autorità, è legato ai vapori altamente infiammabili che si stanno sprigionando dal serbatoio danneggiato.
Il traffico in direzione sud è stato deviato: i veicoli vengono fatti uscire al casello di Viareggio e possono rientrare a Pisa Nord, con inevitabili ripercussioni sulla viabilità locale. Non si segnalano feriti gravi, ma le operazioni proseguono in condizioni complesse.
Secondo le prime ricostruzioni, l’autocisterna sarebbe uscita di strada autonomamente, ribaltandosi oltre il margine della carreggiata. Il mezzo non ostruisce direttamente le corsie, ma la presenza di vapori di benzina ha portato le autorità a chiudere completamente il tratto, per tutelare l’incolumità sia dei soccorritori sia degli automobilisti.
In senso opposto, verso Genova, il traffico sulla carreggiata nord procede regolarmente. Le forze dell’ordine sono comunque presenti anche sul posto per regolare i flussi e fornire assistenza agli utenti in transito.
Le operazioni di travaso del carburante sono lunghe e delicate: i tecnici stanno lavorando per trasferire la benzina in un’altra autocisterna senza provocare fuoriuscite o rischi di esplosione. Solo al termine di questa fase sarà possibile valutare la rimozione del mezzo incidentato.
Al momento non è possibile stimare una tempistica precisa per la riapertura della carreggiata sud, anche se le autorità parlano di diverse ore. Gli automobilisti diretti a sud sono invitati a pianificare percorsi alternativi o posticipare la partenza, se possibile.
La società Autostrade per l’Italia raccomanda massima prudenza e ha attivato tutti i canali di informazione in tempo reale per aggiornare gli utenti sull’evoluzione della situazione, anche tramite pannelli a messaggio variabile e il sito ufficiale.
La circolazione sulla A12 resta quindi parzialmente compromessa, in attesa che vengano ripristinate le condizioni di sicurezza necessarie per riaprire il tratto coinvolto dall’incidente.