Vai al contenuto

Dramma sulle montagne: campionessa colpita da una frana. Momenti di terrore

Pubblicato: 29/07/2025 18:48

Ha sentito il vento sibilare tra le rocce, un suono familiare che l’aveva sempre accompagnata nelle sue avventure. Ogni passo era una conferma, ogni appiglio una sfida superata. Il sole aveva iniziato a scaldare la parete, promettendo una giornata chiara e un panorama mozzafiato dalla vetta.

La sensazione di pienezza, di totale connessione con la montagna, l’aveva avvolta. Un istante dopo, il mondo ha tremato. Un rombo assordante ha squarciato l’aria, e l’inferno si è scatenato. La roccia si era animata, trasformandosi in una cascata mortale di detriti.

Un drammatico incidente in alta quota

Un grave incidente ha colpito Laura Dahlmeier, l’ex stella tedesca del biathlon, ferita gravemente da una frana. È accaduto durante un’arrampicata in Pakistan. La notizia l’ha data la sua agenzia di management alla Dpa. Dahlmeier, due volte campionessa olimpica e sette volte campionessa del mondo, si trovava sul Laila Peak, una montagna alta 6.069 metri nel Karakorum. Lunedì, a circa 350 metri dalla cima, è stata colpita da una caduta di massi. Stava scalando con un compagno.

Nessuno ha potuto raggiungerla subito. Il rischio di altre frane era troppo alto. La zona è molto remota. Per questo, un elicottero di soccorso è riuscito ad arrivare solo questa mattina. Durante il sorvolo, hanno confermato le gravi condizioni dell’esperta alpinista. Il suo compagno ha subito chiamato i soccorsi. Un’operazione di salvataggio è partita immediatamente.

Un team internazionale di soccorso alpino coordina l’operazione. Alpinisti esperti della regione stanno dando il loro supporto. Laura Dahlmeier è una figura di spicco. È una guida alpina e sciistica certificata dallo Stato. Fa parte attivamente del soccorso alpino tedesco. È nota per la sua esperienza e per la sua attenzione ai rischi in montagna.

Una vita dedicata allo sport e all’alpinismo

L’ex atleta ha concluso la sua brillante carriera nel biathlon nel 2019, a soli 25 anni. Da allora, si è dedicata con grande passione all’alpinismo, al trail running e alla corsa in montagna. Il suo palmarès sportivo è impressionante. Ha vinto due medaglie d’oro e una di bronzo alle Olimpiadi. Ai campionati del mondo ha conquistato sette medaglie d’oro, tre d’argento e cinque di bronzo. Ha trionfato in 20 gare di Coppa del Mondo e ha vinto il titolo assoluto. Nonostante il ritiro, ha continuato a essere una presenza costante nel mondo dello sport, lavorando come commentatrice televisiva. Questo incidente getta un’ombra su una vita intera dedicata alla montagna e allo sport. La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi dell’operazione di salvataggio. La speranza è che la sua robusta preparazione fisica e la sua determinazione la aiutino a superare anche questa drammatica sfida.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure