
Vacanza tra amiche e polemiche social
Risate, sole e selfie a Ibiza: Elodie e Diletta Leotta, insieme alla modella Franceska Nuredini, si sono lasciate andare a un weekend di relax nell’isola più cool del Mediterraneo. Le foto pubblicate dal settimanale Chi, che le ritraggono in costume, sorridenti e senza filtri, hanno conquistato in un attimo i social. Un trio glamour, zero trucco e tanta complicità: sembrava la ricetta perfetta per un’estate da sogno tra celebrità.
Eppure, la favola è durata poco. Da qualche giorno, la vacanza di Elodie e Diletta è diventata il centro di una polemica rovente. Tutto per colpa di un video apparso su TikTok, che ha immortalato il loro ritorno in Italia: le tre star sono sbarcate da un jet privato della compagnia “Top Jet Executive”, direttamente all’aeroporto di Milano Linate. Le immagini, condivise dall’account “Pasquale – @prusso1803”, mostrano le protagoniste scendere dalla scaletta, bagagli alla mano e look rilassato, come dopo un weekend da VIP.
Il jet privato accende il dibattito
Il video ha conquistato i social in poche ore, scatenando centinaia di commenti. Da subito, l’attenzione si è spostata dalla loro amicizia all’impatto ambientale del viaggio. A finire sotto i riflettori, in particolare, è stata Elodie, da sempre schierata su temi ecologisti e sociali. Tra i commenti più taglienti: “Ma come Elodie che fa tanto l’ambientalista e prende il jet?” e “Elodie predica bene e razzola male”. C’è chi ironizza: “Ormai viviamo in un mondo al contrario”, mentre altri affondano: “Le solite comuniste col Rolex”.
Se Diletta Leotta viene considerata da molti “più coerente”, perché meno esposta su certe tematiche, la questione per Elodie diventa quasi personale. Sui social il dibattito si infiamma: c’è chi parla di incoerenza totale e chi, invece, difende la scelta come una questione di comodità e privacy, tipica del mondo dei VIP.

Eco-criticità e la risposta della compagnia
Intanto, anche la compagnia aerea “Top Jet Executive” ha preso posizione. Nella sezione “sostenibilità” del loro sito si legge: “L’intero settore dell’aviazione è responsabile di circa il 2% delle emissioni globali di CO2, con l’aviazione privata che contribuisce per solo lo 0,04% del totale”. E ancora: “Il nostro impegno è quello di diventare completamente carbon neutral entro il 2030, aumentando l’impiego di carburanti alternativi e stipulando accordi di compensazione con i principali produttori di motori aeronautici”. Una difesa che prova a placare le critiche, anche se le polemiche non sembrano destinate a spegnersi.

Non è la prima volta che il jet privato divide l’opinione pubblica, ma ora, complice la fama delle protagoniste, la polemica assume toni ancora più accesi. Sui social si alternano accuse e difese, e ogni dettaglio della vita privata viene passato al setaccio. Per alcuni, la coerenza tra valori dichiarati e scelte di vita è imprescindibile; per altri, la libertà personale resta sacra.
Resta da vedere se Elodie deciderà di rispondere alle critiche o preferirà il silenzio, lasciando che siano le immagini — e la sua estate da sogno — a parlare per lei. Nel frattempo, il dibattito sullo stile di vita dei VIP e sull’impatto ambientale delle loro scelte continua a dividere la rete.

