Vai al contenuto

Incendio all’aeroporto italiano, sospesi tutti i voli: il rogo spaventoso, fiamme alte e fumo

Pubblicato: 29/07/2025 18:16

Un grave incendio divampato nelle immediate vicinanze di uno scalo aeroportuale italiano ha causato la sospensione di tutte le operazioni di volo. Per ragioni di sicurezza è stato deciso anche di chiudere temporaneamente lo spazio aereo, così da consentire l’intervento dei mezzi aerei antincendio.

La situazione si è evoluta rapidamente nel primo pomeriggio, costringendo alla sospensione sia dei voli in partenza che in arrivo. La decisione è stata presa in via precauzionale, per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale aeroportuale, mentre le fiamme continuano ad avanzare nei pressi dello scalo.

A essere interessato è l’Aeroporto di Catania, come confermato in una nota ufficiale dalla società di gestione Sac, che ha comunicato lo stop temporaneo a tutte le attività aeroportuali. Anche se l’incendio non ha coinvolto direttamente le infrastrutture dello scalo, la densa colonna di fumo nero e le condizioni meteo sfavorevoli hanno imposto l’interruzione delle operazioni.

I vigili del fuoco sono al lavoro per cercare di contenere le fiamme e impedire che l’incendio si avvicini ulteriormente allo scalo. L’intervento è condotto in stretto coordinamento con le autorità locali e l’Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC).

Sac ha invitato ufficialmente tutti i passeggeri a non recarsi in aeroporto, sottolineando l’importanza di contattare la propria compagnia aerea per avere aggiornamenti sulla riprotezione dei voli, eventuali rimborsi o riprogrammazioni.

La chiusura dello spazio aereo è stata ritenuta necessaria per consentire ai velivoli antincendio di operare in sicurezza. Al momento non è stata indicata una tempistica per il ritorno alla normalità. I tecnici monitorano costantemente l’evoluzione del fronte di fuoco.

Nel frattempo, le compagnie aeree stanno valutando soluzioni alternative per i viaggiatori in transito e per chi attende di partire. Diversi voli sono stati cancellati o dirottati su aeroporti limitrofi, causando inevitabili disagi a centinaia di passeggeri.

Sul posto sono presenti anche squadre della Protezione Civile e delle forze dell’ordine per gestire la viabilità e garantire assistenza. L’intensità del fumo resta la criticità maggiore, anche per il traffico automobilistico nelle aree adiacenti allo scalo.

Sac assicura che verranno diramati nuovi aggiornamenti non appena la situazione evolverà. La sicurezza rimane la priorità assoluta: solo quando le condizioni lo consentiranno, l’aeroporto di Catania potrà tornare operativo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure