Vai al contenuto

Italia, avaria al motore per il maltempo: aereo precipita sui monti

Pubblicato: 29/07/2025 11:05

Alcune situazioni si trasformano in emergenze in pochi istanti, specie quando si ha a che fare con mezzi leggeri e condizioni atmosferiche imprevedibili. In volo, ogni dettaglio conta: un guasto improvviso o un cambiamento del meteo possono mettere a rischio anche le rotte più brevi. In questo caso, è stata la prontezza del pilota a scongiurare il peggio.

Quanto accaduto ha attirato l’attenzione delle autorità locali, che sono intervenute con tempestività per verificare la sicurezza dell’area e ricostruire le dinamiche. Fortunatamente, l’intervento dei soccorsi ha potuto concentrarsi solo sull’assistenza al pilota, rimasto cosciente e fuori pericolo.

L’incidente tra i boschi dell’Appennino

Il fatto si è verificato nel tardo pomeriggio di lunedì 28 luglio 2025, quando un ultraleggero in volo da Sibari a Benevento è precipitato nella zona montuosa di Accadia, in provincia di Foggia, nel cuore dei Monti Dauni. Il pilota, unico a bordo, è riuscito a salvarsi attivando il paracadute d’emergenza, con cui è atterrato tra la fitta vegetazione nei pressi di Crispignano, a circa 1.050 metri di altitudine.

Secondo le prime ricostruzioni, alla base dello schianto ci sarebbe una probabile avaria al motore, aggravata dal maltempo che imperversava nella zona in quel momento. Dopo aver perso il controllo del mezzo, l’uomo si è lanciato in aria ed è riuscito a toccare terra senza gravi conseguenze, riportando solo escoriazioni.

I soccorsi e le indagini

Subito dopo l’impatto, è stato lo stesso pilota a chiamare i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, la polizia locale di Accadia e i sanitari del 118, coadiuvati da un elisoccorso che ha trasportato l’uomo all’ospedale più vicino per accertamenti. La zona è stata messa in sicurezza anche grazie al coinvolgimento diretto del sindaco Agostino De Paolis, che ha attivato il centro operativo comunale per gestire l’emergenza.

Il velivolo è stato posto sotto sequestro per consentire le indagini da parte delle autorità competenti. Il boato provocato dall’impatto ha allarmato i residenti del piccolo comune e dei centri limitrofi, molti dei quali si sono riversati all’esterno per capire cosa fosse accaduto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure