Vai al contenuto

“Si è accasciato di colpo”. Cinema sotto shock, addio all’attore protagonista di tanti successi

Pubblicato: 29/07/2025 22:28

Il mondo del cinema e della televisione piange la scomparsa di uno dei suoi volti più noti. Un attore amato dal grande pubblico, protagonista di numerose pellicole e serie TV di successo, è morto nella mattinata di oggi, martedì 29 luglio, lasciando un vuoto profondo nel panorama dello spettacolo. Aveva 60 anni.

La sua carriera era stata segnata da un’incredibile versatilità, capace di spaziare tra cinema d’autore e blockbuster hollywoodiani, teatro, televisione e doppiaggio. Tanti i colleghi e gli artisti che nelle ultime ore lo stanno ricordando con affetto e ammirazione, condividendo il dolore per la perdita di una figura tanto talentuosa quanto riservata.

Si tratta di Alon Aboutboul, attore israeliano, scomparso a seguito di un collasso improvviso mentre si trovava sulla spiaggia di HaBonim a Tel Aviv. A riportare per primo la notizia è stato il Jerusalem Post, seguito da numerosi altri media israeliani. Secondo quanto emerso, l’attore si è accasciato sulla sabbia nella mattinata di oggi e i soccorsi, giunti sul posto, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Tra i primi a rendere omaggio ad Aboutboul sui social, il ministro della Cultura e dello Sport di Israele, Miki Zohar, che in un messaggio su X ha definito l’attore “una colonna portante della cultura israeliana”, sottolineando come il suo lavoro abbia lasciato “un segno indelebile nell’immaginario collettivo di più generazioni”.

Nato nel 1965 nel distretto di Haifa, da una famiglia ebrea di origini egiziano-algerine, Aboutboul aveva mosso i primi passi nel cinema israeliano già negli anni ’80, diventando ben presto uno degli interpreti più richiesti del Paese. Parallelamente aveva avviato una carriera internazionale che lo aveva portato a lavorare con alcuni dei più grandi registi del mondo.

Nel 1986 ha recitato in “Rambo III” di Peter MacDonald, accanto a Sylvester Stallone, guadagnandosi una prima notorietà fuori dai confini israeliani. Il suo volto intenso e la capacità di calarsi in ruoli complessi lo hanno reso un attore ambito anche da Hollywood.

Nel 2005 è apparso in “Munich” di Steven Spielberg, film ispirato agli eventi seguiti al massacro di Monaco del 1972. Tre anni più tardi ha lavorato con Ridley Scott in “Nessuna verità”, al fianco di Leonardo DiCaprio e Russell Crowe, consolidando la sua presenza nel cinema internazionale.

Nel 2012 è entrato nel mondo dei cinecomic, interpretando il ruolo del fisico nucleare Leonid Pavel in “Il cavaliere oscuro – Il ritorno”, capitolo finale della trilogia di Christopher Nolan dedicata a Batman. Un ruolo breve ma fondamentale per la trama, che lo ha fatto conoscere al grande pubblico mondiale.

La scomparsa di Alon Aboutboul arriva a pochi giorni da un altro lutto nel mondo dello spettacolo, quello dell’attore Malcolm-Jamal Warner, noto per il ruolo di Theo ne “I Robinson”. Due perdite che segnano profondamente il cinema e la televisione, lasciando dietro di sé un’eredità fatta di talento, passione e grande umanità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 29/07/2025 22:30

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure