
Matteo Berrettini non trova pace e il suo percorso sembra sempre più una corsa a ostacoli. Il tennista romano, amato dal grande pubblico e protagonista di memorabili imprese, si ritrova ancora una volta costretto a fermarsi per colpa di un corpo che non concede tregua. Negli ultimi due anni, le ricorrenti assenze hanno offuscato il suo talento e reso la sua carriera un continuo saliscendi.
Non è solo una questione sportiva: il calvario fisico di Berrettini è diventato una vicenda che appassiona e preoccupa gli appassionati di tennis e non solo. Dalla Top 10 mondiale fino alla storica finale di Wimbledon, il suo nome era sinonimo di successo. Ma ora, la strada verso il ritorno sembra più lunga che mai.
Un altro stop: il forfait di Cincinnati
L’ennesimo tentativo di ritorno di Berrettini è stato infatti bloccato da nuovi problemi fisici. Anche il Masters 1000 di Cincinnati (in programma dal 7 al 18 agosto) dovrà fare a meno di lui. La notizia è stata confermata da Sky Sport, che ha rilevato l’assenza del suo nome dalla lista ufficiale dei partecipanti.

Non sono ancora note le cause precise della rinuncia, ma la situazione è ormai chiara: si tratta del quarto forfait consecutivo dopo quelli a Wimbledon, Gstaad, Kitzbuhel e Toronto. A Londra, il rientro dopo l’infortunio agli addominali agli Internazionali di Roma si era già chiuso con una prematura uscita al primo turno.
Classifica ATP e futuro: una risalita tutta da scrivere
Questa serie di stop ha lasciato il segno non solo a livello fisico, ma anche in classifica ATP: Berrettini è scivolato fuori dalla top 50, dato che fotografa il momento delicato che sta vivendo. Per rivederlo competitivo occorreranno tempo, pazienza e un recupero che sia finalmente completo.
Il futuro rimane incerto, ma una cosa è certa: i fan non smettono di tifare per lui e attendono il ritorno di uno dei talenti più luminosi del tennis italiano. Per ora, però, il traguardo sembra ancora lontano, e serve ancora tanta forza per sperare in un rientro alle competizioni ad alto livello.