Vai al contenuto

Scossa di terremoto fortissima, crollano le pareti delle case: terrore in un istante

Pubblicato: 30/07/2025 14:55

Una scossa di terremoto di magnitudo 5.9 ha fatto tremare la terra nel pomeriggio di ieri, gettando nel panico migliaia di persone. Il sisma è stato così intenso da essere avvertito per chilometri, accompagnato da un rumore sordo e vibrazioni continue, che hanno anticipato il crollo di muri, tetti e strutture instabili.

Almeno quattro scosse di assestamento si sono susseguite nei minuti successivi, alimentando la paura e spingendo molti abitanti a fuggire in strada. Alcuni testimoni parlano di “una scossa interminabile”, mentre le autorità hanno subito attivato i protocolli di emergenza per contenere i danni.

Il terremoto ha colpito le aree di confine tra El Salvador e il Guatemala sudorientale, causando danni significativi soprattutto nei dipartimenti salvadoregni di Ahuachapán e Santa Ana. Le autorità locali parlano di abitazioni danneggiate, chiese crollate e frane lungo le principali vie di comunicazione.

Secondo il Ministero dell’Ambiente di El Salvador, l’epicentro del sisma è stato individuato in territorio guatemalteco, a circa nove chilometri a nord-ovest di San Lorenzo, ad una profondità di soli due chilometri, un dato che spiega l’intensità dell’evento.

Nel comune di Ahuachapán Centro, il sindaco Carlos Milla ha riferito di oltre 1.000 abitazioni danneggiate e di una frana che ha interessato la strada di confine di Las Chinamas, chiusa temporaneamente al traffico per garantire la sicurezza delle operazioni di soccorso.

A San Lorenzo, uno dei centri più colpiti, 125 edifici risultano danneggiati, tra cui numerose abitazioni rurali e luoghi di culto. In alcune zone si sono verificati crolli strutturali con detriti che ostruiscono ancora le strade di accesso.

Il Dipartimento della Protezione Civile di El Salvador ha fatto sapere che al momento non si registrano vittime, ma è in corso l’allestimento di rifugi temporanei per accogliere le famiglie evacuate. Squadre di tecnici stanno monitorando la stabilità degli edifici ancora in piedi.

Intanto, il presidente del Guatemala, Bernardo Arévalo, ha lanciato un appello alla popolazione via social: “Mantenete la calma, seguite i protocolli di evacuazione e affidatevi solo ai canali ufficiali per le comunicazioni”. I controlli proseguiranno nelle prossime ore per escludere ulteriori rischi.

Il bilancio è ancora in aggiornamento, ma la paura resta alta in tutta l’area colpita. Le autorità invitano a restare vigili e preparati in caso di nuove scosse, mentre la macchina dei soccorsi continua a lavorare senza sosta per assistere la popolazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 30/07/2025 15:46

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure