Vai al contenuto

Cade da un ponteggio, operaio muore a Bari: cantiere sotto sequestro

Pubblicato: 30/07/2025 18:06

La sicurezza nei luoghi di lavoro continua a essere una delle grandi sfide del nostro tempo. Ogni giorno, migliaia di lavoratori entrano nei cantieri e affrontano rischi che, troppo spesso, si trasformano in tragedie evitabili. Le statistiche parlano chiaro, ma dietro ogni numero si nasconde un volto, una storia, una famiglia che resta spezzata dal dolore.

Gli infortuni sul lavoro, soprattutto in ambito edile, sono ancora troppo frequenti. I controlli e le normative non sempre bastano a prevenire incidenti che si consumano nel giro di pochi istanti, cambiando per sempre la vita delle persone coinvolte. La cronaca restituisce quasi quotidianamente episodi che impongono una riflessione seria e collettiva sulla prevenzione.

Operaio precipita da cinque metri nel cantiere

L’ultima tragedia si è verificata a Modugno, in provincia di Bari, dove un operaio di 54 anni ha perso la vita mentre stava lavorando all’interno di un cantiere edile. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe caduto da un ponteggio, compiendo un volo di almeno cinque metri.

Il lavoratore è stato soccorso immediatamente dal personale del 118, che ha tentato ogni manovra possibile per salvargli la vita. Trasportato d’urgenza al Policlinico di Bari, è purtroppo deceduto poco dopo il ricovero a causa delle gravi lesioni riportate nella caduta.

Sequestrato il cantiere, indagano carabinieri e Spesal

Dopo l’accaduto, il cantiere è stato sottoposto a sequestro. Sul posto sono giunti i carabinieri e gli ispettori dello Spesal della Asl di Bari, incaricati di svolgere tutti gli accertamenti per verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro.

L’inchiesta dovrà chiarire se l’uomo indossasse i dispositivi di protezione individuale, se il ponteggio fosse a norma e se siano state rispettate tutte le condizioni previste dalla normativa vigente. Un’altra vita spezzata che riporta al centro dell’attenzione pubblica l’urgenza di rendere i cantieri luoghi davvero sicuri.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure