
L’impegno di Jannik Sinner per il benessere degli animali ha raggiunto una nuova e significativa tappa. Il tennista, noto per il suo profondo affetto verso i cani, ha scelto di investire ben cinque milioni di euro in un progetto ambizioso: la costruzione di una vasta struttura dedicata ai nostri amici a quattro zampe, che lui stesso ha battezzato “Dogtopia”. Questo ingente finanziamento dimostra in modo tangibile la sua dedizione e la sua volontà di fare una differenza concreta nella vita degli animali.
Un investimento per i cani
La notizia, riportata dalla pagina Instagram “Crosspitdv”, descrive “Dogtopia” come un complesso imponente. Si tratta di una struttura che si estenderà su circa 15 ettari e sorgerà nei pressi di Bologna. Non sarà un semplice rifugio, ma un vero e proprio centro all’avanguardia. Qui i cani troveranno tutto il necessario per vivere una vita serena e ricevere le cure di cui hanno bisogno. Il progetto prevede la realizzazione di campi di addestramento professionali, dove gli animali potranno imparare e socializzare. Saranno presenti anche aree giochi acquatiche, per offrire momenti di svago e divertimento. Inoltre, un punto cruciale di “Dogtopia” sarà l’assistenza veterinaria, attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Questo garantirà cure immediate e costanti per tutti gli ospiti della struttura.
L’intento di Sinner con “Dogtopia” è duplice. Da un lato, mira ad aiutare i cani abbandonati, offrendo loro un luogo sicuro e accogliente dove ricevere cure e affetto in attesa di una nuova famiglia. Dall’altro, vuole supportare quei cani bisognosi di cure mediche, fornendo assistenza veterinaria di alto livello. Sinner spera che il suo gesto possa fungere da ispirazione per altri, incoraggiandoli a seguire il suo esempio e a dedicare risorse e attenzioni al mondo animale. La sua iniziativa è un forte segnale su come le figure pubbliche possano usare la loro influenza per cause importanti.

Un amore di lunga data
La passione di Jannik Sinner per i cani non è certo una novità. Il tennista ha manifestato il suo amore per gli animali in diverse occasioni. Un esempio lampante è un video pubblicato sui canali ufficiali del Roland Garros. In quella clip, Sinner si è mostrato in un contesto molto tenero, giocando con alcuni cuccioli. Questi piccoli amici, per l’occasione, rincorrevano con entusiasmo le palline da tennis, creando una scena divertente e commovente. Sinner ha espresso a parole il suo affetto: “Io li amo, non ne abbiamo mai avuto uno. Sono fedeli, leali, provano anche ad ascoltarti a volte”. Ha sottolineato quanto gli piacciano gli animali in generale, e i cani in particolare, mentre accarezzava due cuccioli che si erano avvicinati per mangiare.
Nonostante il suo amore, Sinner ha anche riflettuto sulle difficoltà di avere un cane mentre si è ancora attivi nel circuito professionistico. “Non so se prenderei mai un cane mentre sono ancora nel circuito, perché bisogna dedicargli tempo. Dopo sicuramente”, ha dichiarato. Ha riconosciuto che non è semplice per un tennista gestire la presenza di un animale domestico a causa degli impegni costanti e dei viaggi. Tuttavia, ha anche aggiunto con speranza: “non è facile per un tennista avere un cane, ma sono sicuro che si può trovare un modo”. Con un sorriso, ha scherzato dicendo che i cuccioli “gli piace il tennis più di quanto gli piaccia io”, mentre uno di loro mordeva una pallina.
L’appello all’adozione
A conclusione del video, il numero uno del mondo ha rivolto un appello sincero ai suoi numerosi tifosi e agli appassionati di tennis. Ha invitato tutti a considerare l’adozione di un cane. “Hanno bisogno di una casa”, ha ribadito Sinner, sottolineando l’importanza di offrire un rifugio e una famiglia agli animali meno fortunati. Questo messaggio finale rafforza il suo impegno non solo a livello economico, ma anche nella sensibilizzazione pubblica verso una causa che gli sta molto a cuore. L’iniziativa di Sinner è un bellissimo esempio di come sport e solidarietà possano incontrarsi.