
Lorenzo Bonicelli è vigile, ma le sue condizioni restano delicate. Dopo la terribile caduta agli anelli durante le Universiadi estive, il ginnasta 23enne è ancora ricoverato all’ospedale di Essen, in Germania. A distanza di giorni dall’intervento chirurgico, i medici confermano un danno neurologico, la cui entità «non è ancora valutabile».
A riferirlo è il professor Andrea Ferretti, presidente della nuova commissione medica della Federginnastica e direttore dell’Istituto di Medicina dello Sport del Coni, recatosi oggi in visita all’atleta. Dopo un confronto con l’équipe medica tedesca, Ferretti ha precisato che Bonicelli presenta gli esiti di un trauma distorsivo cervicale con sublussazione della quinta vertebra, ridotta chirurgicamente «in maniera tempestiva e ineccepibile».
Nel comunicato ufficiale della FGI, si aggiunge che l’atleta della Ghislanzoni Gal di Lecco è in condizioni generali stabili. Tuttavia, per agevolare la respirazione, i medici hanno dovuto procedere con una tracheotomia, che impone il prolungamento della degenza di almeno una settimana prima di ipotizzare un eventuale rientro in Italia.

Ferretti, che ha incontrato anche i familiari di Lorenzo, è in contatto costante con il presidente federale Andrea Facci, recatosi in ospedale nei giorni scorsi. La Federazione ha già avviato le procedure per il trasferimento di Bonicelli in un centro di riabilitazione specializzata in Italia, con tutti i protocolli di sicurezza necessari.
L’atleta è assistito in ospedale dalla madre Vania, dal padre Simone e dalla fidanzata Lisa Rigamonti, che si sono precipitati a Essen appena appresa la notizia dell’incidente. Da quel momento, non lo hanno lasciato solo nemmeno per un istante, sostenendolo in ogni fase della difficile degenza post-operatoria.
Il gesto tecnico che ha causato l’incidente è avvenuto durante una prova agli anelli, specialità in cui Bonicelli eccelleva. La caduta ha avuto un impatto violento sul tratto cervicale, richiedendo un intervento d’urgenza per evitare complicazioni ulteriori. La dinamica è ancora oggetto di analisi da parte dei tecnici federali.

«La vita di Lorenzo cambierà completamente», ha detto la fidanzata in un’intervista commossa, sottolineando il coraggio e la lucidità con cui il giovane sta affrontando le difficoltà. Nonostante tutto, Bonicelli non ha mai perso conoscenza, segnale che fa sperare in un lento ma possibile recupero.
Numerosi messaggi di solidarietà stanno arrivando da tutto il mondo della ginnastica. Atleti, dirigenti e fan hanno voluto far sentire la propria vicinanza al giovane lecchese, considerato uno dei talenti emergenti della ginnastica artistica italiana.
Nel frattempo, la Federazione Ginnastica d’Italia continua a monitorare ogni aspetto della vicenda clinica e logistica. I prossimi aggiornamenti riguarderanno il trasferimento in Italia, il percorso riabilitativo e la valutazione a lungo termine delle condizioni neurologiche dell’atleta.