
Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, giovedì 31 luglio, in una zona vicina a una linea ferroviaria frequentata e adiacente a un’importante arteria autostradale. Le fiamme e l’alta colonna di fumo sono visibili da chilometri di distanza, generando allarme e panico tra residenti e pendolari.
Sul posto si è rapidamente formato un imponente dispiegamento di forze, con l’intervento dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine. L’incendio ha interessato una struttura privata, provocando una situazione di emergenza che ha impattato su trasporti e viabilità.
Il rogo si è sviluppato in Italia, nei pressi della stazione ferroviaria dismessa di Moregine, lungo la linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento. A prendere fuoco sarebbe stata un’autorimessa, che ha rapidamente alimentato le fiamme, rendendo complicate le operazioni di contenimento.
A comunicarlo è l’Ente Autonomo Volturno (Eav), che ha reso noto che la circolazione ferroviaria è stata interrotta sulla tratta tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia. Per limitare i disagi ai passeggeri, è stato attivato un servizio di autobus sostitutivi.
Attualmente, i treni sono limitati alla tratta Napoli-Torre Annunziata da un lato, e Castellammare-Sorrento dall’altro. Il servizio è rallentato, ma non completamente sospeso, grazie all’intervento tempestivo dell’Eav.
Le fiamme si sono sviluppate nei pressi del casello autostradale di Castellammare di Stabia, lungo l’autostrada Napoli-Salerno. L’area è stata delimitata dalle forze di polizia e dalla polizia municipale, al fine di garantire la sicurezza e facilitare le operazioni di soccorso.

Le operazioni di spegnimento proseguono da ore, ostacolate dalla presenza di materiale altamente infiammabile e dalle condizioni climatiche favorevoli alla propagazione del fuoco. Non si registrano feriti al momento, ma la situazione resta sotto stretta osservazione.
Il fumo denso ha reso necessaria anche la chiusura temporanea di alcuni tratti stradali adiacenti, con disagi alla viabilità locale e interruzioni temporanee della normale circolazione.
Gli inquirenti hanno avviato accertamenti per risalire alle cause dell’incendio, mentre proseguono le attività di messa in sicurezza dell’area. Si attendono aggiornamenti ufficiali nelle prossime ore.