Vai al contenuto

Italia. “Il suo braccio…!”. Orrore in fabbrica, tragedia spaventosa: operaio finisce così

Pubblicato: 31/07/2025 15:15

C’è stata tensione nell’aria. Il frastuono abituale si è fermato di colpo. Poi un urlo ha squarciato il silenzio, portando con sé un brivido freddo. Subito dopo, il panico si è diffuso rapidamente tra i presenti.

Hanno sentito un grido e sono corsi. Hanno trovato un uomo in difficoltà, con il volto stravolto dal dolore. Le sue mani si stringevano, il corpo tremava. Non c’è stato tempo per pensare, hanno agito d’istinto.

La paura in fabbrica

Un incidente terribile ha colpito una fabbrica questa mattina. Un operaio ha avuto il braccio incastrato in un macchinario. L’uomo lavorava nello stabilimento Slim, in via Nettuno. Si trova nella zona industriale di Latina. L’allarme è scattato subito. Hanno trasferito d’urgenza l’uomo a Roma. Si trova all’ospedale San Camillo. Ha trentasette anni.

I fatti sono successi nella zona industriale di Latina. Precisamente a Olmobello, nello stabilimento Slim di via Nettuno. L’operaio, un trentasettenne, è di Cisterna di Latina. Si trovava alla sua postazione. Era il suo turno di lavoro. Il braccio è rimasto incastrato nel macchinario. Ha iniziato a urlare. Un collega ha sentito. Lo ha soccorso subito. Ha chiamato immediatamente il 118. Gli operatori sono arrivati subito.

Si sono precipitati dall’operaio ferito. Le sue condizioni erano gravi. Hanno chiesto subito un trasferimento in elisoccorso. Lo hanno portato a un ospedale di Roma. Sembra sia il San Camillo. L’uomo è ancora lì ricoverato. Le sue condizioni restano critiche. Si è stabilizzato. La prognosi è riservata.

Le indagini in corso

Intanto, sono arrivati i carabinieri. Sono andati nella fabbrica di Olmobello. Hanno sequestrato il macchinario. Vogliono fare accertamenti al più presto. Lavorano con il Servizio di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro dell’Asl di Latina. Devono capire cosa è successo. Si è trattato di un guasto meccanico? O un errore umano? Mancavano dispositivi di sicurezza? Stanno facendo verifiche. Controllano anche i protocolli aziendali della Slim. Vogliono sapere come gestiscono formazione, manutenzione e prevenzione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure