
È stato un giorno qualunque, come tanti altri. Il sole splendeva alto nel cielo. La strada si presentava in apparenza normale. Le auto scorrevano veloci, ognuna con la sua storia, i suoi pensieri, le sue destinazioni. Poi, all’improvviso, un rumore assordante ha squarciato il silenzio. Un impatto violento. Lamiera contorta, vetri infranti. Il caos.
L’aria si è riempita di un silenzio surreale, rotto solo dalle sirene che si avvicinavano sempre di più. I soccorsi sono arrivati rapidamente. Persone intrappolate. Volti spaventati. La speranza si è mescolata alla paura. Ogni secondo sembrava un’eternità.
Un tragico incidente sull’A32
Un incidente stradale sulla Torino-Bardonecchia ha causato una vittima e tre feriti. Un veicolo, procedendo contromano, ha provocato lo scontro. Questo è avvenuto nel pomeriggio di giovedì 31 luglio, poco dopo le 15. Il tratto interessato si trova vicino al nuovo autoporto di San Didero.
Una Fiat Panda procedeva contromano. Ha urtato almeno un’altra auto. Questa viaggiava in direzione Bardonecchia. Lo scontro ha innescato una carambola. Ha coinvolto almeno una terza vettura. Le autorità stanno ancora accertando la dinamica. Si ipotizzano due scenari principali. Il conducente potrebbe essere entrato in modo errato dallo svincolo di Chianocco. Oppure, potrebbe aver fatto una manovra sbagliata. Questo in un tratto con i cantieri stradali. Le recinzioni dei cantieri, infatti, riducono la carreggiata. Non c’è la corsia d’emergenza. Questo può aver generato confusione.
Autostrada chiusa e traffico in tilt
L’incidente ha avuto pesanti ripercussioni sul traffico. Il tratto tra gli svincoli di Borgone e Bussoleno-Chianocco è rimasto chiuso. Questo è durato circa mezz’ora. Poi, ha riaperto in parte. È rimasta interrotta solo la carreggiata Nord. Questa è in direzione Bardonecchia. L’uscita obbligatoria è sulla Statale 25. Si sono formate lunghe code. Il traffico è stato deviato.

I soccorsi e i feriti
I soccorsi sono intervenuti rapidamente. I tre feriti sono stati estratti dalle lamiere. Sono stati poi trasportati in ospedale. Una persona, in condizioni più gravi, è stata portata al CTO di Torino. È stata trasportata con l’elisoccorso. L’elicottero è atterrato nei prati. Questo è accaduto lungo la Statale 25. Il personale Sitaf e la Polizia Stradale di Susa hanno gestito il traffico. Le code hanno raggiunto un paio di chilometri. Si sono registrate in prossimità degli svincoli e dell’autoporto di Susa. Le operazioni di ripristino della viabilità sono ancora in corso.