
Il calcio in tv costa caro agli appassionati, ma qualche modo per risparmiare ancora c’è. Con l’inizio della nuova stagione ormai alle porte, si fa sempre più stringente la stretta contro il “pezzotto”, cioè la visione illegale dei contenuti delle piattaforme streaming e satellitari. Dopo gli avvertimenti dello scorso anno, l’Autorità per le Comunicazioni (AGCOM) è passata ai fatti: a maggio ha sanzionato oltre 2.000 utenti sorpresi a utilizzare sistemi non autorizzati per guardare partite e altri contenuti protetti. Le multe, in alcuni casi retroattive, possono arrivare fino a 5.000 euro in caso di recidiva. Ma dove si può vedere legalmente il campionato 2025/26? E quanto ci costerà? Per il prossimo quadriennio nulla cambia rispetto agli anni precedenti: DAZN mantiene l’esclusiva su tutte le 380 partite della Serie A, mentre Sky (e la sua piattaforma NOW) può trasmettere in co-esclusiva tre match per ogni giornata: l’anticipo del sabato alle 20:45, la sfida domenicale delle 18:00 e il posticipo del lunedì alle 20:45. Nonostante i protagonisti della trasmissione siano gli stessi, c’è ancora margine per risparmiare. Vediamo come.
Leggi anche: Guerra, attacco atomico, blackout: i luoghi più sicuri in Italia dove rifugiarsi

Calcio in tv, tutto quello che devi sapere
Altroconsumo ha stilato una guida per spiegare come guardare il calcio in tv e risparmiare. Innanzitutto gli esperti spiegano che bloccare un abbonamento annuale e sfruttare promozioni, gift card e condivisioni legittime può far risparmiare fino a 250 euro rispetto ai piani mensili standard. Altroconsumo ha messo a confronto le principali offerte per guardare la Serie A, considerando i tre operatori principali: DAZN, Timvision e Sky/NOW. Ecco una panoramica sintetica:
– DAZN: Full (tutte le 380 partite): 359 €/anno se pagato in anticipo (29,90 €/mese). Family (visione su due reti diverse): 599 €/anno, ideale per famiglie o amici che dividono la spesa.
– Timvision: Offre pacchetti combinati: calcio + intrattenimento. Esempio: “DAZN & Prime” a 19,99 €/mese per 5 mesi, poi 34,99 €/mese. Soluzione adatta a chi vuole anche film, serie e Champions su Prime Video.
– Sky/NOW: Solo 3 partite a giornata della Serie A, ma include Champions, Europa e Conference League. NOW Pass Sport: 239 €/anno con pagamento anticipato. Sky via decoder: da 15,90 €/mese su contratto di 18 mesi.

Qual è l’abbonamento giusto per te
Per scegliere al meglio conviene capire prima che tipo di tifoso sei. Ecco quattro profili tipo con la rispettiva soluzione ideale:
1) Tifoso integrale della Serie A – Vuoi vedere ogni partita? DAZN Full annuale (359 €) è l’opzione più economica.
2) Famiglia o gruppo di amici – Due connessioni diverse? DAZN Family (599 €) diviso in due = circa 300 € a testa.
3) Appassionato di big match + Champions – Vuoi soprattutto le coppe europee e ti accontenti di 3 gare di Serie A a giornata? NOW Pass Sport (239 €/anno).

Trucchi per risparmiare
Ecco alcuni consigli per spendere meno senza rinunciare al calcio in tv:
– Pagare annualmente: con un’unica soluzione si risparmia fino al 34% (es. DAZN Full, NOW Sport).
– Sfruttare promo per nuovi clienti: come i primi 5 mesi a 19,99 € su Timvision.
– Gift card e carte prepagate: sconti fino al 20% nei negozi aderenti a campagne fedeltà.
– Condivisione legale: DAZN Family permette l’utilizzo da due reti diverse.
– Abbonamenti selettivi: attiva solo per i mesi cruciali (es. girone di ritorno o big match).