Vai al contenuto

“Un agosto a sorpresa”. Meteo, cambia tutto in Italia: cosa ci aspetta nei prossimi giorni

Pubblicato: 01/08/2025 08:08

Agosto 2025 è alle porte e tutti si chiedono: come sarà davvero il tempo? Dopo i colpi di scena climatici di luglio, finalmente qualche certezza. Il mese si apre all’insegna di giornate soleggiate e temperature più miti, ma senza eccessi. Lo conferma il maggiore Domenico Maione dell’Aeronautica Militare in un’intervista a Fanpage.it, rassicurando chi sogna una vacanza tranquilla.

Non ci saranno ondate di calore estremo, ma nemmeno freddo improvviso. Estate sì, ma con moderazione: la parola d’ordine è equilibrio!

Un agosto che sorprende: dietro le quinte del clima

Il maggiore Maione racconta: “L’ultima settimana del mese scorso è stata un po’ anomala rispetto al periodo, con il passaggio di una perturbazione che ha portato aria più fresca – ha spiegato Maione – Le temperature sono andate sotto le medie di almeno 6-7 gradi, soprattutto le minime”.

Questa premessa ci prepara a una prima metà di agosto all’insegna di tempo stabile e piogge scarse. Tra il 4 e il 10 agosto, infatti, la pressione atmosferica risale e regala giornate piacevoli. Le temperature, sebbene leggermente sotto media, sono destinate gradualmente a salire.

Pressione in aumento, estate che si accende

L’alta pressione conquista l’Italia tra l’11 e il 17 agosto. È il momento perfetto per chi ama il sole e detesta le sorprese meteorologiche. Il clima resta asciutto, con piogge inferiori alla media e valori termici che iniziano a superare le aspettative stagionali.

Le giornate si fanno più calde ma senza eccessi, rendendo le vacanze ancora più piacevoli per chi sogna spiagge e relax senza afa soffocante.

Agosto a metà: il ritorno delle sorprese meteo

Dal 18 al 24 agosto, il clima cambia ritmo. L’alta pressione inizia a cedere e torna la classica instabilità pomeridiana. Il maggiore Maione spiega: “Agosto rimane un mese abbastanza instabile, durante il quale si accumula molto calore. Di conseguenza, quando arriva aria più fresca, aumenta l’instabilità pomeridiana”.

Attenzione quindi a temporali locali, soprattutto nelle ore centrali della giornata e sulle aree montuose. Ma niente paura: le temperature restano comunque leggermente sopra la media, per un’estate che non vuole arrendersi.

Ultima settimana: estate alle battute finali

Tra il 25 agosto e il 1° settembre, la pressione scende ancora e tornano le piogge tipiche del periodo. Ma attenzione: il caldo non si arrende e i valori termici rimangono superiori alla media. L’estate 2025 si conferma davvero fuori dagli schemi.

Settembre: l’estate non molla la presa

Guardando a settembre, il maggiore Maione assicura che le precipitazioni saranno nella norma, come da tradizione autunnale. “Le piogge a settembre sono abbastanza frequenti”, ha precisato il maggiore.

Ma il caldo non scompare: le temperature rimarranno leggermente superiori alla media, lasciando intendere che la bella stagione potrebbe proseguire ancora per qualche giorno. Agosto 2025, insomma, regalerà un’estate lunga e sorprendente!

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure