Vai al contenuto

Crosetto, l’annuncio ufficiale: “Dal 9 agosto nuovi aiuti a Gaza”

Pubblicato: 01/08/2025 19:06

A partire dal 9 agosto, l’Italia darà il via a una nuova missione umanitaria nella Striscia di Gaza, colpita da una grave crisi umanitaria a causa del conflitto in corso. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato il via libera all’attivazione di un dispositivo militare per l’effettuazione di aviolanci di beni di prima necessità, destinati esclusivamente alla popolazione civile.

Il nuovo intervento si inserisce tra le attività promosse dal governo italiano in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per offrire un sostegno concreto e immediato ai territori più colpiti. “La Difesa italiana continua a essere in prima linea nel garantire tutto il supporto umanitario possibile, con rapidità ed efficacia”, ha dichiarato Crosetto.

Missione coordinata

La nuova operazione prende il nome di ‘Solidarity Path Operation 2’ e prevede l’impiego dei velivoli da trasporto C-130J dell’Aeronautica Militare, che lanceranno speciali contenitori con all’interno generi alimentari e medicinali. Alla preparazione dei carichi contribuirà anche l’Esercito Italiano, mentre l’intervento sarà realizzato in coordinamento con le Forze Armate del Regno Hascemita di Giordania.

Un primo nucleo operativo – l’advance party – partirà nelle prossime ore per avviare le attività logistiche e il coordinamento sul campo. “I nostri primi aviolanci sono programmati per il 9 agosto, data che consentirà al MAECI di completare l’approvvigionamento e il trasferimento dei beni in Giordania”, ha spiegato il ministro.

Aiuti già attivi su più fronti

L’iniziativa si aggiunge a una serie di interventi già realizzati dalla Difesa italiana a favore della popolazione civile di Gaza. Tra questi, l’invio della nave ospedale ‘Vulcano’ della Marina Militare, che ha prestato assistenza medica a numerosi feriti, e i voli speciali dell’Aeronautica per il trasferimento in Italia di bambini malati o feriti, insieme alle loro famiglie. Nell’ambito dell’iniziativa “Air-Bridge for Gaza”, l’Esercito ha inoltre distribuito medicinali via elicottero nelle aree più isolate e inaccessibili.

“Ogni intervento della Difesa – ha concluso Crosetto – si fonda su un principio chiaro: non possiamo restare indifferenti davanti alla sofferenza di civili innocenti. I nostri uomini e le nostre donne in uniforme stanno dimostrando, ancora una volta, che lo spirito di servizio non conosce confini”. In arrivo anche un nuovo volo speciale per il trasporto in Italia di altri pazienti che riceveranno cure mediche.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure