
Il caso Garlasco torna a far parlare di sé sotto una nuova luce pop: questa volta, il protagonista in studio è stato Fabio De Rensis, l’avvocato di Alberto Stasi, che non ha usato mezzi termini per commentare le ultime novità sulle indagini. Durante la trasmissione Morning News su Canale 5, condotta da Dario Maltese, De Rensis ha portato sul piccolo schermo un tema che ha subito acceso la discussione: la gestione dei verbali nelle fasi cruciali dell’inchiesta.
In studio, a rendere il clima ancora più acceso, c’era anche il consulente di Andrea Sempio, il generale Luciano Garofano. Tra botta e risposta e punti di vista divergenti, il confronto si è trasformato in un vero talk show che ha coinvolto il pubblico da casa, sempre più incuriosito dai retroscena di uno dei casi più discussi degli ultimi anni.
Un verbale che fa discutere
L’attenzione di De Rensis si è concentrata sul verbale dell’interrogatorio di Andrea Sempio, risalente al 2015 e redatto dal capitano dei carabinieri Antonio Cassese. Il documento, riportato come un blocco unico di 4 ore, ha sollevato non pochi dubbi: secondo il legale di Stasi, questa modalità rischia di “sviare ciò che il Pubblico Ministero valuterà” e rappresenta, a suo dire, “un atto grave”. De Rensis non si è fermato qui, sottolineando che, anche se dovuto a imperizia, resta comunque un errore di rilievo.

Ma la discussione non si ferma ai tecnicismi: il pubblico televisivo vuole capire cosa si nasconde dietro queste scelte procedurali e quali potrebbero essere le conseguenze per l’intero processo.
Le reazioni in studio e sui social
De Rensis incalza: Cassese avrebbe dovuto ammettere l’errore, dichiarando apertamente: “Cosa mi sarebbe piaciuto da parte dell’ex Capitano? ‘Ho sbagliato. Non si deve fare così’”. Ma Garofano non ci sta e replica: “Gli atti non li ho fatti io. Il Capitano Cassese ha ribadito il perché: quella mattina hanno interrogato anche altre persone”.

Il confronto tra i due esperti ha tenuto banco anche sui social, dove gli hashtag #Garlasco e #MorningNews sono diventati trend topic, segno di quanto il caso sia ancora in grado di coinvolgere e dividere l’opinione pubblica.
Tra verità e polemica: il caso resta aperto

#Garlasco, l’avvocato De Rensis e il generale Garofano sul verbale dell’interrogatorio a Andrea #Sempio#MorningNews pic.twitter.com/DwLUG478NI
— Morning News (@MorningNewsTv) July 31, 2025
Garofano, in chiusura, invita a non perdere di vista il quadro generale: “Credo che per essere corretti anche nei confronti di tanti magistrati che comunque si sono espressi, io ritengo che dovremmo superare questi aspetti. Non so se sono 1, 55 o 75 gli errori, ma mi sembra che ci sia un accanimento su dei particolari risultati”.
Il dibattito resta aperto e il pubblico attende nuovi sviluppi: Garlasco continua a essere uno dei casi che più divide e appassiona, tra colpi di scena e momenti di riflessione.