
Tragedia all’alba sulla statale 274, nel territorio di Presicce-Acquarica, in provincia di Lecce. Un incidente frontale tra due auto ha causato la morte di Giovanni Sarinelli, 58 anni, sottufficiale della Marina Militare, in servizio presso il Battaglione San Marco di Brindisi. Lo scontro è avvenuto intorno alle 6 del mattino mentre l’uomo si stava recando al lavoro.
Secondo le prime ricostruzioni, la vittima viaggiava da sud verso nord a bordo di una Ford Focus, quando è avvenuto l’impatto con una Fiat Tipo che sopraggiungeva nella direzione opposta. Alla guida della Tipo c’era un carabiniere 22enne, di origini baresi, in servizio temporaneo presso la caserma di Castrignano del Capo per l’estate. Le cause dell’impatto sono ancora in fase di accertamento.
L’urto è stato particolarmente violento. A seguito dello schianto, diversi automobilisti di passaggio hanno immediatamente lanciato l’allarme. Sul posto sono intervenuti i mezzi del 118, insieme ai vigili del fuoco, che hanno prestato i primi soccorsi. Purtroppo per il 58enne non c’è stato nulla da fare: i tentativi di rianimazione si sono rivelati inutili.

Il giovane militare dell’Arma, invece, è stato trasportato all’ospedale di Casarano per accertamenti e ferite di lieve entità. Al momento non sarebbe in pericolo di vita. I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tricase hanno effettuato i rilievi per cercare di chiarire la dinamica dell’incidente, in particolare per stabilire quale dei due veicoli abbia invaso la corsia opposta.
La Procura della Repubblica di Lecce ha aperto un fascicolo per omicidio stradale e disposto il sequestro penale di entrambi i veicoli coinvolti, come previsto dalla normativa vigente. La salma di Giovanni Sarinelli è stata trasferita nella camera mortuaria dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.
Nelle prossime ore sarà eseguita l’autopsia da parte del medico legale incaricato, per determinare con precisione l’orario e le cause del decesso. Si attendono anche i test tossicologici di rito sui conducenti, come previsto dalla procedura nei casi di incidenti mortali.

Intanto, nel piccolo centro di Giuliano di Castrignano del Capo, paese d’origine della vittima, la notizia ha scosso profondamente la comunità. Giovanni Sarinelli era molto conosciuto e stimato, soprattutto per la sua lunga carriera nelle forze armate. Lascia la moglie e due figli adulti.
Il dramma ha colpito duramente anche l’ambiente militare, dove Sarinelli era considerato un uomo di valore e punto di riferimento per i più giovani. Il Battaglione San Marco ha espresso cordoglio alla famiglia e ai colleghi del sottufficiale, sottolineando il suo esempio di dedizione e servizio.
Un altro tragico episodio sulle strade pugliesi, che riporta l’attenzione sulla sicurezza stradale e sull’importanza del rispetto dei limiti, specie nelle prime ore del mattino, quando la visibilità può essere compromessa. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per chiarire definitivamente la dinamica dello scontro.