
Raoul Bova è uno dei volti più amati del cinema italiano, ma quando si parla dei suoi figli, il discorso si fa subito interessante e carico di curiosità pop. In questi giorni, complici voci e indiscrezioni sulla sua vita privata, anche i riflettori si sono accesi su Alessandro Leon e Francesco, i figli nati dal matrimonio con Chiara Giordano. L’attore e la sua attuale compagna Rocío Muñoz Morales hanno sempre scelto la privacy estremo per le figlie più piccole, Luna e Alma, ma la storia dei due ragazzi maggiori merita davvero attenzione.
Oggi, mentre le trattative sull’affidamento delle figlie più giovani si fanno serrate e affidate all’avvocata divorzista Annamaria Bernardini De Pace, ex suocera di Bova, il gossip torna a soffermarsi su Alessandro Leon e Francesco. Ma chi sono davvero e cosa fanno nella vita?
Alessandro Leon, tra arte e creatività
Il primogenito Alessandro Leon è nato il 29 gennaio 2000 e ha scelto la via dell’arte, lontano dagli schemi più convenzionali. Dopo aver studiato all’Istituto Europeo di Design e alla Rainbow Academy, si è fatto notare nel panorama romano con una personale di pittura e scultura nel 2019. Oggi Alessandro lavora nel mondo digitale: dal 2025 è in stage come grafico 3D per Clonwerk S.r.l. a Milano.
Una passione, quella per l’espressione creativa, che lo ha spinto a costruire una carriera indipendente, dimostrando carattere e visione personale nonostante il cognome importante.
Francesco, la musica come identità
Francesco, nato nel 2001, ha scelto una strada diversa: quella della musica elettronica. DJ e produttore, è parte del collettivo Vetrigos e si è già fatto notare nel settore vincendo il premio per la migliore musica al “Top Indie Film Festival 2021” con il nome d’arte Frank Tonic. Il rapporto con il fratello maggiore è molto stretto e improntato a una complicità autentica, lontana dai riflettori.
Entrambi hanno preferito un percorso personale, costruito nel tempo grazie a passione e dedizione, senza lasciarsi travolgere dalla fama del padre.

Quel cognome difficile da portare
Non è facile crescere come “figli di”. Raoul Bova ha raccontato nel podcast “Passa dal BSMT” di Gianluca Gazzoli che i suoi figli, da piccoli, non volevano essere riconosciuti come tali. “Cercavano anche di cambiare nome per evitare associazioni”, ha confessato l’attore. Oggi, però, Alessandro Leon e Francesco hanno trovato un equilibrio: vivono il legame familiare con serenità ma mantengono una forte indipendenza, sia nella vita lavorativa che sui social.
La loro scelta di discrezione non è passata inosservata e rappresenta una risposta matura alle dinamiche di una famiglia sotto i riflettori.

Luna e Alma: la scelta della privacy
Dopo la separazione da Chiara Giordano nel 2013, Bova si è legato a Rocío Muñoz Morales e sono nate Luna (2 dicembre 2015) e Alma (1 novembre 2018). Su di loro, la riservatezza è massima: pochissimi dettagli, nessuna esposizione pubblica. Una scelta condivisa che ribadisce la volontà di tutelare la serenità delle bambine e della famiglia.


Il mondo dei figli di Raoul Bova è dunque fatto di scelte consapevoli e di una costante ricerca di equilibrio tra fama, carriera e normalità. Un esempio di come, anche tra le luci dello spettacolo, si possa crescere con valori solidi e un’identità autentica.