
Non è raro, durante l’estate, assistere all’arrivo di imbarcazioni da sogno lungo il Golfo di Napoli, una delle mete più amate del Mediterraneo da milionari e personaggi illustri. Il mare calmo, lo sfondo imponente del Vesuvio, la bellezza del Lungomare Caracciolo e la ricchezza del patrimonio culturale e gastronomico rendono questa zona un vero magnete per il turismo di altissimo livello. E quando in rada compare un colosso da centinaia di milioni, l’effetto è sempre spettacolare.

In questi giorni, un’enorme imbarcazione lunga oltre 100 metri ha attirato l’attenzione di turisti e residenti. Lunga, elegante e dotata di tecnologie all’avanguardia, l’imbarcazione è stata avvistata proprio di fronte alla Villa Comunale, a pochi passi dal Castel dell’Ovo. A bordo, si intuisce la presenza di ospiti illustri, ma la discrezione e la riservatezza restano altissime. Nel frattempo, sul lungomare si moltiplicano gli scatti e le curiosità.
Un ritorno per uno degli uomini più ricchi del mondo

È tornato anche quest’anno nel cuore della Campania il mega-yacht di Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook e presidente di Meta, il colosso che controlla anche Instagram e Whatsapp. Il suo yacht, il Launchpad, lungo ben 118 metri e con un valore stimato di 300 milioni di dollari, è comparso questa mattina nelle acque davanti al Lungomare Caracciolo, suscitando stupore e ammirazione tra i tanti che passeggiavano in zona.
Per il secondo anno consecutivo, il Golfo di Napoli si conferma una delle destinazioni preferite dal patron di uno degli imperi digitali più grandi del mondo. La posizione privilegiata dell’imbarcazione, davanti alla Villa Comunale, offre un colpo d’occhio mozzafiato, in perfetta armonia con il profilo monumentale e marittimo della città.
Da Capri alla Costiera: un legame sempre più forte con la Campania

Zuckerberg non è nuovo alla bellezza del Sud Italia: già nel 2012 aveva visitato la zona in viaggio di nozze con la moglie Priscilla Chan, e da allora è tornato più volte con la famiglia, che oggi comprende tre figlie. L’estate scorsa, la coppia fu ospite anche a Castellammare di Stabia, dove il sindaco Luigi Vicinanza regalò loro i tradizionali taralli locali e un libro sulla storia della nave Amerigo Vespucci.
La tappa in Campania fa parte di un itinerario che ha visto la flotta privata toccare diverse perle del Tirreno: Ischia, Procida, Capri e i Faraglioni, prima di fare rotta su Napoli. Una crociera esclusiva e curata nei minimi dettagli, con un’organizzazione logistica che include anche una nave di supporto e tender di lusso.
Il Launchpad e l’Axioma: due colossi del mare nel Golfo

Insieme al Launchpad, nel Golfo di Napoli è ancorata anche un’altra imbarcazione di lusso: si tratta dell’Axioma, il più grande yacht a motore mai costruito in Turchia. Oggi di proprietà del miliardario Ali Riza Yildirim, presidente del Gruppo Yildirim, l’Axioma completa un quadro straordinario in cui la bellezza naturale si unisce al lusso estremo.
Con la presenza di queste imbarcazioni spettacolari, Napoli si conferma sempre più come uno degli snodi estivi prediletti dal jet set mondiale. E per chi passeggia sul lungomare, lo spettacolo è assicurato: tra foto, curiosità e sogni ad occhi aperti, la città si gode la sua estate a cinque stelle.