Vai al contenuto

Thomas Ceccon, impresa incredibile: in finale con il record italiano

Pubblicato: 01/08/2025 14:08

Thomas Ceccon ha conquistato un posto nella finale dei 100 metri farfalla ai Mondiali di nuoto 2025 in corso a Singapore. Il campione veneto ha chiuso la semifinale con uno straordinario tempo di 50”42, che gli è valso il terzo posto complessivo e soprattutto il nuovo primato italiano sulla distanza.

Ceccon ha nuotato con grande fluidità e sicurezza, sorprendendo anche se stesso: la prestazione infatti rappresenta un netto miglioramento rispetto ai suoi precedenti personali. In finale potrà giocarsi la possibilità concreta di una medaglia in una gara mai davvero preparata a fondo. Un dettaglio che rende il risultato ancor più notevole.

«Mi sentivo bene stamattina, domani ci proviamo», ha dichiarato ai microfoni della Rai subito dopo la gara. «Sarà difficile, anche se con un 50”4 può scapparci qualcosa». Parole che testimoniano fiducia ma anche consapevolezza dell’alto livello della competizione.

Ceccon ha poi aggiunto un dettaglio interessante: «Non mi aspettavo questo tempo. È una gara che non ho mai preparato. Ho questa facilità di nuotata nei 50 che ho mantenuto nei 100». Il riferimento è alla sua naturale esplosività nei 50 metri, che ora gli sta permettendo di competere anche su una distanza doppia.

La sua prestazione lo proietta tra i favoriti per il podio, in una specialità dove l’Italia non ha mai avuto un vero protagonista di livello mondiale. Ceccon potrebbe quindi scrivere un nuovo capitolo nella storia del nuoto azzurro.

In questa stagione il ventiduenne di Schio ha già dimostrato una crescita continua, soprattutto sotto il profilo mentale. Già campione del mondo nei 100 dorso e oro olimpico nella staffetta 4×100 mista, si conferma atleta poliedrico e capace di eccellere in più specialità.

La finale dei 100 farfalla è in programma domani sera (ora locale) e sarà uno degli appuntamenti clou dell’intera manifestazione. A contendere il titolo al nuotatore italiano ci saranno alcuni tra i migliori interpreti della disciplina, a partire dagli statunitensi e dal giapponese Honda.

Ceccon si presenta all’appuntamento con la consueta determinazione e con il sostegno di una nazionale che sta ottenendo ottimi risultati in diverse gare. La speranza è che possa aggiungere un’altra medaglia all’impressionante palmarès del nuoto italiano in questi Mondiali di Singapore.

In attesa della finale, resta l’impresa già compiuta: un record italiano abbattuto in una specialità secondaria, e la conferma di un talento capace di sorprendere anche quando meno te lo aspetti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure