
Un pomeriggio di visita culturale si è trasformato in paura all’interno del Teatro Olimpico di Vicenza, uno dei gioielli architettonici del Rinascimento italiano. Due turisti austriaci, un uomo di 55 anni e un ragazzo di 14, sono rimasti feriti dopo essere caduti da un’altezza di circa due metri e mezzo, in seguito al cedimento della balaustra su cui si erano appoggiati per scattare un selfie.
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 2 agosto, durante l’ultimo turno di visita. Secondo una prima ricostruzione, i due si trovavano in una delle aree sopraelevate del teatro progettato da Andrea Palladio, quando la ringhiera avrebbe improvvisamente ceduto. L’uomo ha riportato un trauma cranico e dorsale, mentre il giovane – probabilmente suo figlio – ha subito contusioni al gomito e al polso sinistro.
Allarme sicurezza e indagini in corso
Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi sanitari, che hanno trasportato entrambi i feriti in ospedale per le cure del caso. Le loro condizioni non sarebbero gravi, ma l’episodio ha fatto scattare l’allerta.
Le autorità cittadine hanno avviato un’indagine per accertare le cause del cedimento e verificare eventuali carenze nei sistemi di sicurezza del teatro. Al momento, l’area interessata è stata transennata e sottoposta a rilievi tecnici. La direzione del sito monumentale ha espresso “vicinanza ai visitatori coinvolti” e ha assicurato piena collaborazione con gli inquirenti.
Il Teatro Olimpico, capolavoro del tardo Rinascimento e sito UNESCO, attira ogni anno migliaia di turisti. L’incidente di ieri solleva interrogativi sulle condizioni strutturali delle sue parti più esposte al passaggio del pubblico. Le verifiche dei tecnici proseguiranno nei prossimi giorni.