Vai al contenuto

Italia, terribile bomba d’acqua: alberi crollati e disagi

Pubblicato: 02/08/2025 12:05

In quel momento la tempesta ha tuonato. Il vento ha ululato tra i palazzi. La pioggia ha picchiato sulle finestre. Una scarica di fulmini ha squarciato il cielo. Ho avuto paura. Pensavo solo di essere al sicuro. Mi sentivo come se il mondo stesse per finire. La natura mi ha dimostrato la sua forza. Ho capito la mia piccolezza.

Il mattino dopo c’era uno scenario apocalittico. Ho visto alberi spezzati a metà. I rami erano ovunque. Le strade sembravano fiumi. L’acqua era alta. Ho camminato. Volevo vedere con i miei occhi. Non credevo a ciò che era successo. Le macchine erano danneggiate. I detriti erano un po’ dappertutto. Le persone si guardavano con occhi stanchi e sconvolti.

La furia del maltempo in Lombardia

Una violenta perturbazione temporalesca ha interessato ampie zone della Lombardia. Ha causato piogge molto intense. Ha portato forti raffiche di vento. Ha provocato grandinate. Il maltempo ha generato numerosi disagi. Ci sono stati allagamenti. Alberi sono caduti. Ha danneggiato molte strutture leggere.

Le aree più colpite sono state il Lecchese. Anche il territorio di Monza e Brianza ha subito danni. La Bassa Bresciana ha avuto gravi problemi. L’assessore milanese Marco Granelli ha spiegato la situazione. I fiumi Seveso e Lambro hanno avuto una crescita rapida. Lo sono a nord, a Seveso e a Lambrugo. A Milano le piogge non hanno creato particolari problemi.

Il lavoro dei soccorritori

I vigili del fuoco sono intervenuti senza sosta. Hanno risposto a numerose richieste di aiuto. Hanno gestito allagamenti. Hanno svuotato scantinati e box. Hanno rimosso piante e rami pericolanti. Hanno gestito oltre 100 richieste di soccorso tecnico urgente. Le operazioni continuano. Lavorano per ripristinare la sicurezza.

Le forti piogge hanno provocato uno smottamento a Carate Urio. È successo sul ramo occidentale del Lario. I detriti sono caduti sulla strada. Una corsia della statale 340, la Regina, è stata chiusa. Attualmente si viaggia a senso unico alternato. Non ci sono feriti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 02/08/2025 12:35

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure