Vai al contenuto

Strage sulla statale: muoiono padre e figlia, grave la madre. Ferito anche un bambino

Pubblicato: 02/08/2025 07:23

È un pomeriggio di sangue quello che ha sconvolto la Statale 417, nel tratto che attraversa il territorio di Caltagirone. Su quel rettilineo tristemente noto per la sua pericolosità, la Catania-Gela, hanno perso la vita Giuseppe Ruscica, 71 anni, e la figlia Martina, di appena 33. Originari della provincia di Ragusa, viaggiavano insieme alla moglie e madre delle vittime, ora ricoverata in condizioni critiche all’ospedale Cannizzaro di Catania.

La donna è stata trasportata in elisoccorso e si trova in Rianimazione, con prognosi riservata. Lotta tra la vita e la morte, mentre la Procura della Repubblica di Caltagirone ha aperto un fascicolo per chiarire la dinamica della tragedia.

Sei feriti, tra cui un bambino di otto anni

Secondo quanto ricostruito dai primi rilievi, il violentissimo impatto avrebbe coinvolto almeno quattro mezzi: due vetture, tra cui quella delle vittime, e due autoarticolati. Ma altre automobili sarebbero rimaste coinvolte nello scontro a catena che ha trasformato la carreggiata in un campo di detriti e lamiere.

I primi ad arrivare sono stati i carabinieri della Compagnia di Caltagirone, seguiti dai vigili del fuoco dei distaccamenti del Calatino, Palagonia e Caltagirone. Sul posto anche diverse ambulanze del 118, intervenute per soccorrere i feriti e gestire una scena che, a detta dei soccorritori, era devastante.

Oltre ai due morti, il bilancio provvisorio parla di cinque o sei feriti, alcuni dei quali in codice rosso, distribuiti tra gli ospedali di Catania e Caltagirone. Tra loro anche un bambino di 8 anni, che viaggiava con i genitori su un suv: le sue condizioni non sarebbero gravi, ma la paura è stata enorme.

Il tratto di strada è rimasto chiuso per ore per consentire le operazioni di soccorso, i rilievi e la rimozione dei mezzi incidentati. Intanto, la comunità ragusana piange due delle sue anime, strappate alla vita su una delle strade più pericolose della Sicilia. Una strada dove ogni curva e ogni rettilineo possono trasformarsi in tragedia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 02/08/2025 07:27

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure