
Un altro tragico episodio di sangue e lamiere ha colpito le nostre strade, rinnovando una scia di dolore che sembra non conoscere tregua. Le cronache raccontano sempre più spesso di incidenti drammatici che spezzano vite improvvisamente, lasciando famiglie distrutte e comunità in lutto. Non bastano la prudenza, l’esperienza o l’abitudine alla guida per tenere lontani i pericoli quando la fatalità, la velocità o una distrazione si trasformano in tragedia.
Nel cuore del fine settimana, quando le persone si muovono per raggiungere familiari, luoghi di vacanza o semplicemente per godersi il tempo libero, anche un breve tragitto può diventare fatale. In questo caso, lo scenario si è trasformato in pochi istanti da un normale pomeriggio d’estate a un incubo ad occhi aperti, con un giovane motociclista intrappolato tra le fiamme.
Dramma sulla strada: morto un motociclista di 35 anni

È accaduto nel pomeriggio di sabato 2 agosto 2025, lungo la strada della Broglina, nel territorio di Bollengo, in provincia di Torino. Qui, poco prima del chilometro 20,500 della statale 338 “Di Mongrando”, si è verificato un violento incidente frontale tra una Suzuki Sv600 e una Toyota Yaris. A bordo della moto viaggiava un uomo di 35 anni, mentre sull’auto si trovavano due coniugi biellesi: un uomo del 1956 e una donna del 1964.
Dopo l’impatto, la moto è rimasta incastrata sotto l’auto, che ha preso immediatamente fuoco. Le fiamme hanno avvolto entrambi i mezzi, lasciando il motociclista carbonizzato. Per lui, purtroppo, non c’è stato nulla da fare.
I coniugi feriti e lo shock della passeggera
Nonostante il rogo, i coniugi sono riusciti a uscire dal veicolo prima che fosse completamente distrutto dalle fiamme. L’uomo ha riportato solo lievi contusioni, mentre la donna, in evidente stato di shock, è stata trasportata all’ospedale di Ivrea per ricevere assistenza medica e psicologica.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Ivrea, i vigili del fuoco, il personale medico del 118 e i tecnici dell’Anas, impegnati nelle operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell’area.
Traffico bloccato e indagini in corso
Per consentire le operazioni di spegnimento, i rilievi e la rimozione dei veicoli, la statale 338 è stata temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni. Le autorità stanno ora lavorando per accertare l’esatta dinamica dello schianto e stabilire eventuali responsabilità.
Intanto, la comunità di Bollengo si ritrova a piangere una giovane vita spezzata, in una giornata che doveva essere come tante altre e che invece si è conclusa in tragedia.