Vai al contenuto

Alessandro scomparso nel nulla da oltre un mese: la notizia è appena arrivata

Pubblicato: 03/08/2025 13:22

Dopo oltre un mese e mezzo di apprensione, è arrivata la notizia tanto attesa: Sandro Benvenuti, il ragazzo di 21 anni scomparso lo scorso 17 giugno, è stato ritrovato sano e salvo a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Il giovane, residente a Fiorenzuola, era sparito senza lasciare tracce dopo aver mancato un appuntamento con il fratello all’Ikea di Sesto Fiorentino.

A confermare il lieto fine è stata l’associazione Penelope Toscana Odv, che aveva preso a cuore il caso dopo l’appello lanciato dai familiari. Fondamentale è stato l’impegno della zia Fiorella, che ha proseguito instancabilmente la ricerca del nipote, lanciando appelli sui social e coordinandosi con le autorità e la rete civica locale.

La segnalazione decisiva è arrivata giovedì 31 luglio, quando un ragazzo ha contattato la zia dopo aver riconosciuto Sandro per strada, grazie anche ai contenuti diffusi online. Attraverso la pagina SOS Stabia, è stato confermato che il giovane avvistato era davvero lui.

La Polizia Municipale di Castellammare di Stabia si è subito attivata. Due agenti, Morena Oliviero e Cesare Valentino, hanno pattugliato la zona fino a rintracciare il ragazzo nella villa comunale, dove hanno potuto verificare la sua identità e assicurarsi delle sue condizioni.

“Un ringraziamento speciale ai due agenti e a chi ci ha aiutato: Umberto Stabia, Tony e sua moglie, SOS Stabia – Ricomincio da tre”, si legge in un post condiviso dall’associazione Penelope. È grazie a questa rete di solidarietà locale che la vicenda ha potuto trovare una conclusione felice.

Sandro ha raccontato di aver viaggiato molto nelle ultime settimane e di essersi stabilito a Castellammare già da circa quindici giorni. Nonostante l’angoscia vissuta dai suoi familiari, il ragazzo sta bene e avrebbe espresso il desiderio di restare in Campania per un po’.

Del suo caso si era occupata anche la trasmissione “Chi l’ha visto?”, che aveva rilanciato l’allarme dopo la denuncia di scomparsa. Una copertura mediatica che ha contribuito a tenere alta l’attenzione, fondamentale nei casi di scomparsa giovanile.

“Grazie a tutte le persone stupende che in questi giorni mi hanno dato un aiuto”, ha scritto la zia in un post su Facebook, condividendo la gioia del ritrovamento e il sollievo per una vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso una comunità intera per quaranta giorni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure