
Un uomo di 70 anni è stato colpito da un fulmine mentre si trovava sulla spiaggia di Ponte d’Oro a Piombino, in provincia di Livorno, durante un improvviso peggioramento del tempo. Il drammatico episodio si è verificato mentre sulla costa toscana si abbatteva una violenta perturbazione con forti piogge e fulmini.
La scena ha subito attirato l’attenzione dei bagnanti e del personale presente sulla spiaggia, che ha lanciato l’allarme ai soccorsi. Il 70enne è crollato al suolo privo di sensi, con il cuore fermo. L’intervento dei soccorritori è stato immediato e determinante.
Gli operatori del 118, giunti sul posto nel giro di pochi minuti, hanno iniziato le manovre salvavita. Il personale ha praticato rianimazione cardiopolmonare per circa 30 minuti, senza mai interrompersi, lottando contro il tempo per strappare l’uomo alla morte.

Secondo quanto riferito dalla Asl Toscana Nord Ovest, il cuore dell’uomo ha ripreso a battere spontaneamente dopo oltre mezz’ora di massaggio cardiaco. Anche la respirazione è tornata attiva, segno che il paziente stava lentamente uscendo dalla fase critica.
Una volta stabilizzato, è stato attivato l’elisoccorso Pegaso, che ha trasportato il paziente in codice rosso all’ospedale Le Scotte di Siena, centro specializzato per il trattamento delle sindromi post-arresto cardiaco e delle ustioni da folgorazione.
Il 70enne è ora ricoverato in terapia intensiva. Le sue condizioni restano gravi, ma il fatto che il cuore abbia ripreso a battere spontaneamente e che abbia ripreso a respirare sono segnali positivi, spiegano i sanitari.
L’episodio ha suscitato grande emozione a Piombino. In tanti si sono fermati sulla spiaggia per seguire da lontano le operazioni di soccorso, in un silenzio rotto solo dalle sirene dei mezzi di emergenza. La scena si è consumata in pochi minuti, ma la paura tra i presenti è stata palpabile.
La spiaggia di Ponte d’Oro è molto frequentata d’estate e, nonostante il cielo fosse diventato minaccioso, in molti erano ancora presenti in riva al mare. Il fulmine sarebbe caduto improvvisamente, senza segnali evidenti di pericolo imminente.
Il caso del 70enne riapre il tema dei pericoli legati ai fenomeni atmosferici estremi. Le autorità locali ricordano che durante i temporali è fondamentale allontanarsi da zone aperte e corpi d’acqua, evitando di sostare sotto alberi o oggetti metallici.