Vai al contenuto

Italia, ancora un’auto contromano: ed è ancora tragedia…

Pubblicato: 03/08/2025 20:54

Tragedia sulla Tangenziale Sud, all’altezza dello svincolo con strada Farnese. Un’auto ha imboccato contromano la carreggiata e si è scontrata frontalmente con un altro veicolo, coinvolgendo anche una terza vettura. Il bilancio è drammatico: un uomo di 81 anni è morto sul colpo, mentre un uomo di 60 anni e una donna di 40 sono rimasti gravemente feriti e trasportati d’urgenza all’ospedale Maggiore di Parma.

L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, e la dinamica sembra purtroppo confermare una tipologia di sinistro che sta diventando sempre più frequente. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale, che sta ricostruendo le fasi dell’impatto per capire come e perché l’anziano alla guida si sia immesso nel senso di marcia opposto.

Chiuso un tratto della Tangenziale Sud

Per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi, l’Anas ha disposto la chiusura temporanea del tratto interessato all’altezza del chilometro 5, con obbligo di uscita al chilometro 4 e deviazione sulla viabilità alternativa. La riapertura della carreggiata è prevista solo dopo il completamento degli accertamenti e la rimozione dei mezzi coinvolti.

È il terzo caso in pochi giorni

L’episodio di Parma è il terzo incidente mortale in pochi giorni in Italia provocato da una manovra contromano. Il primo era avvenuto sulla A4 a Novara, causando quattro vittime, seguito da un altro tragico scontro sulla Torino-Bardonecchia, con una persona deceduta. Una sequenza di tragedie che riaccende l’allarme sulla sicurezza stradale, in particolare nei casi che coinvolgono conducenti anziani e l’adeguatezza dei sistemi di prevenzione e segnalazione nei tratti ad alto scorrimento.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure