Vai al contenuto

Maltempo, trombe d’aria sulla spiaggia italiana: “Terrificante”

Pubblicato: 03/08/2025 18:52

Ci sono eventi naturali che, anche solo per pochi minuti, riescono a catturare l’attenzione di chi si trova nel posto giusto al momento giusto. Fenomeni rari che si impongono alla vista per la loro potenza visiva, lasciando negli occhi degli spettatori stupore e meraviglia. La forza della natura, quando non si trasforma in pericolo, può regalare scenari tanto maestosi quanto irripetibili.

È quanto accaduto nella mattinata di domenica 3 agosto lungo il litorale veneto, quando un evento atmosferico spettacolare ha sorpreso centinaia di persone presenti sulle spiagge. Non un temporale qualunque, né un semplice passaggio di nubi: ma tre trombe marine, imponenti e chiaramente visibili da diversi chilometri di distanza, che hanno danzato sull’acqua senza causare danni.

Il fenomeno avvistato da diverse località

Le trombe d’aria si sono formate a largo della costa tra il Villaggio Barricata, nel territorio di Porto Tolle (Rovigo), e le spiagge del sud del litorale veneziano, interessando visivamente anche le località di Chioggia, Sottomarina e Rosolina. Il fenomeno è durato circa due ore, in un contesto che – fortunatamente – è rimasto sempre sotto controllo. Nessun pericolo per bagnanti e turisti, che hanno potuto assistere da riva a una scena affascinante e piuttosto rara, soprattutto con una tale intensità.

La capitaneria di porto ha comunque emesso un avviso di sicurezza rivolto alle imbarcazioni in mare, invitandole a non avvicinarsi alla zona del temporale. Le trombe marine, infatti, erano legate a un sistema perturbato in transito al largo, ma non hanno mai toccato terra né creato situazioni critiche.

Temperature miti e cielo sereno nel pomeriggio

Nel complesso, le condizioni meteo della giornata sono rimaste stabili e piacevoli. Le temperature lungo la costa veneta si sono mantenute attorno ai 25 gradi, nonostante i giorni precedenti fossero stati segnati da piogge e abbassamenti termici. Il mare, ancora caldo, ha contribuito a rendere il clima gradevole per bagnanti e famiglie.

Nel pomeriggio, il temporale marittimo si è gradualmente dissolto, lasciando spazio a ampie schiarite e a un cielo limpido. Sui social, intanto, i video dell’evento hanno iniziato a circolare rapidamente, condivisi da pagine meteo e testimoni entusiasti, contribuendo a rendere virale uno spettacolo naturale che, per una volta, ha lasciato a bocca aperta senza fare paura.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure