Vai al contenuto

Maxi Incidente sull’A1, camion piomba su ambulanza: tre vittime e diversi feriti. Traffico in tilt

Pubblicato: 04/08/2025 12:57

Un grave incidente ha sconvolto la comunità del Valdarno e l’intero Paese. Tre persone hanno perso la vita in modo tragico sull’autostrada A1, trasformando una mattinata d’estate in un incubo. Il silenzio assordante che ne è seguito ha lasciato spazio solo al dolore e allo sgomento.

Tra le vittime, due volontari della Misericordia del Valdarno e un paziente che viaggiava con loro in ambulanza. La notizia si è diffusa rapidamente, toccando profondamente chi li conosceva e chi, pur non sapendone i nomi, ha riconosciuto il valore del loro impegno. La tragedia ha colpito un intero territorio, lasciando una ferita profonda.

L’incidente terribile

Secondo la ricostruzione aggiornata, il camion non ha effettuato alcun salto di carreggiata, contrariamente a quanto inizialmente riportato da alcune fonti. Il mezzo pesante è piombato sulle auto in coda, travolgendo diversi veicoli nella sua stessa direzione di marcia e schiantandosi contro il new jersey centrale. In quel groviglio di lamiere è rimasta coinvolta anche l’ambulanza, finita sopra l’ammasso metallico. A bordo si trovavano Gianni Trappolini, Giulia Santoni e il paziente Franco Lovari: per tutti e tre non c’è stato nulla da fare.

Le vittime e i soccorsi

L’autostrada A1 è rimasta chiusa in entrambe le direzioni per ore. In direzione sud, la riapertura è avvenuta alle 15:30, mentre code e disagi si sono estesi per chilometri. Secondo Autostrade per l’Italia, si sono registrati 6 km di coda verso Roma e 5 km verso Firenze, con uscite obbligatorie a Valdarno e Arezzo. Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta per estrarre i feriti e rimuovere i mezzi.

La chiusura dell’autostrada e il traffico in tilt

Tra le immagini più forti, quelle del relitto dell’ambulanza, condivise in rete da testimoni e media. Il veicolo della Misericordia del Valdarno era simbolo di aiuto e speranza. Oggi è diventato l’epicentro di una tragedia che ha spezzato vite dedicate al prossimo.

Gianni Trappolini, nato nel 1969, era conosciuto e amato nel suo paese, Terranuova Bracciolini. “Un terranovese doc, sempre sorridente, sempre presente”, lo ha ricordato l’ex deputato Stefano Mugnai, che aveva frequentato con lui le elementari e lo vedeva spesso attivo nella confraternita. Anche Giulia Santoni era una volontaria instancabile, che offriva il proprio tempo con generosità e passione.

Chi sono le vittime

Il paziente trasportato, Franco Lovari, è deceduto assieme a loro. L’autista dell’ambulanza, unico sopravvissuto, è ricoverato in codice rosso. Il bilancio complessivo parla di tre morti e 18 feriti. Una tragedia che richiama tutti a riflettere su quanto fragile possa essere la vita, anche per chi si impegna ogni giorno a salvare quella degli altri.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 04/08/2025 17:48

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure