
Un 15enne britannico, che avrebbe dovuto imbarcarsi con la sua famiglia su un volo da Minorca a Londra Stansted, è misteriosamente scomparso dall’aeroporto di Mahon, salvo poi essere ritrovato a Milano Malpensa dopo essersi imbarcato per errore sull’aereo sbagliato.
L’insolito episodio, avvenuto nella giornata di ieri, lunedì 4 agosto, ha scatenato la preoccupazione dei genitori e ha sollevato interrogativi sulle procedure di sicurezza aeroportuale.
La scomparsa e le indagini
Il ragazzo, la cui identità non è stata rivelata, si era separato dai genitori nell’affollato aeroporto spagnolo poco prima dell’orario previsto per l’imbarco. Non vedendolo presentarsi al gate, i familiari, allarmati, hanno immediatamente denunciato la scomparsa. Le autorità locali hanno avviato le indagini, esaminando i filmati delle telecamere di sorveglianza dell’area partenze. I video hanno svelato una verità inaspettata: il giovane non era svanito nel nulla, ma era riuscito a imbarcarsi.
Con grande stupore, le immagini hanno mostrato il 15enne che, anziché dirigersi verso il gate del volo per Londra, si era confuso e imbarcato su un aereo diretto a Milano Malpensa. Un portavoce della polizia di Maiorca ha confermato che, una volta accertata la presenza del ragazzo a bordo del volo sbagliato, è stato disattivato il sistema di allerta per bambini scomparsi.
Le conseguenze per la famiglia e le compagnie aeree
Mentre il ragazzo si trovava a Milano, la sua famiglia ha continuato il viaggio verso Londra. Una volta atterrata, la madre, appreso dell’errore, ha dovuto acquistare un nuovo biglietto per raggiungere il figlio in Italia. Nel frattempo, la compagnia aerea EasyJet, che gestiva entrambi i voli, ha avviato un’indagine interna. In una dichiarazione, un portavoce ha espresso l’intenzione di “indagare con l’aeroporto e il nostro fornitore di servizi di assistenza a terra a Mahon per capire come un giovane passeggero sia riuscito a viaggiare da solo sul volo sbagliato per Milano”. L’episodio solleva importanti questioni sulla supervisione dei passeggeri minorenni e sui protocolli di imbarco.