
Lutto nel calcio: oggi ci lascia uno dei suoi volti più amati, una notizia che scuote tifosi e appassionati di ogni età. Il cuore degli sportivi si ferma per un attimo a ricordare Frank Mill, protagonista di un’epoca d’oro e simbolo di una generazione che ha fatto sognare milioni di persone. Non è solo la Germania a piangerlo, ma tutto il mondo che ama il calcio e i suoi eroi intramontabili. L’annuncio della sua scomparsa, arrivato il 5 agosto, ha lasciato un profondo senso di vuoto tra chi ha vissuto le sue imprese sui campi di tutto il mondo.
Frank Mill aveva 67 anni. Ex attaccante della Germania Ovest e campione del mondo a Italia ’90, la sua morte è stata confermata dalla Federazione calcistica tedesca. Il messaggio ufficiale recita: “Piangiamo la perdita di Frank Mill, il nostro campione del mondo del 1990. Riposa in pace, Frank. I nostri pensieri sono rivolti alla sua famiglia e ai suoi amici”. Mill faceva parte della rosa che ha portato la Germania sul tetto del mondo, condividendo il trionfo con leggende come Voller, Klinsmann e Riedle.
Un campione vero, dentro e fuori dal campo
La carriera di Frank Mill è stata un viaggio emozionante tra i club più celebri della Bundesliga. Cresciuto nel Rot-Weiss Essen, ha poi vestito le maglie di Borussia Mönchengladbach, Fortuna Düsseldorf e, soprattutto, del Borussia Dortmund, dove è rimasto otto stagioni diventando anche capitano. Nel 1988 aveva conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Seul, confermando il suo talento a livello internazionale. Il suo stile di gioco tecnico e generoso lo ha reso un esempio di spirito di squadra e passione autentica.

Il legame tra Mill e il calcio non si è mai spezzato, nemmeno dopo il ritiro. Solo dodici mesi fa aveva rimesso gli scarpini per una partita con la squadra veterani del Borussia Dortmund, segno di una passione che non conosce tempo. La notizia della sua morte, secondo quanto comunicato dal Fortuna Düsseldorf, è arrivata come un fulmine a ciel sereno: “Come abbiamo appreso questa mattina, il nostro ex giocatore e allenatore è mancato all’età di 67 anni a causa delle conseguenze di un infarto”, si legge nel messaggio diffuso sui social dal club.
Il calcio lo ricorda con commozione

Non solo la Federazione, ma anche i suoi ex club e i compagni di squadra hanno voluto dedicargli un pensiero speciale. Il Fortuna Düsseldorf ha scritto su X: “Riposa in pace, Frank Mill. I nostri pensieri sono rivolti alla famiglia di Frank e a tutti coloro che gli erano vicini”. Anche il Rot-Weiss Essen, dove tutto era iniziato, si è unito al cordoglio: “Il Rot-Weiss Essen piange la perdita del suo ex attaccante Frank Mill”.
Wir trauern um Frank Mill, unseren Weltmeister von 1990. 🖤 Ruhe in Frieden, Frank. 🕊️ Unsere Gedanken sind bei seiner Familie und seinen Freunden. pic.twitter.com/mC8fwIdngb
— DFB-Team (@DFB_Team) August 5, 2025
Frank Mill resterà per sempre nella memoria collettiva non solo per i suoi gol, ma per aver incarnato lo spirito puro e genuino del calcio. La sua storia continua a ispirare, ricordando quanto sia importante il cuore, il coraggio e la dedizione anche fuori dal campo.
Leggi anche: Lutto choc nel calcio, il portiere morto annegato. Era con la fidanzata, la disgrazia nel fiume