
Momenti di panico su un volo di linea Iberia diretto da Madrid a Parigi, quando un normale viaggio si è trasformato in un episodio da incubo per passeggeri ed equipaggio. Poco dopo il decollo, l’aereo è stato costretto a rientrare per un atterraggio d’emergenza a causa di un imprevisto tanto improvviso quanto pericoloso.
L’Airbus A321XLR, immatricolato EC‑OOJ e operativo da pochi mesi, aveva appena lasciato la pista 36L dell’aeroporto di Madrid. Ma a circa 7.000 piedi di quota, è avvenuto l’incidente che ha cambiato il corso del volo.
L’impatto improvviso: il bird-strike e i primi danni
Il termine tecnico è “bird-strike”: l’aereo ha colpito un uccello in volo. Questo impatto violento ha causato gravi danni al radome – la parte frontale che protegge il radar – e alle pale del motore sinistro, compromettendo la sicurezza del veivolo.

Leggi anche: “Spiagge chiuse”. Allarme caravelle portoghesi, la decisione drastica nelle note località di vacanza
La manovra del comandante: atterraggio d’emergenza e soccorsi sul posto
Il comandante non ha esitato: ha interrotto la salita, virato e riportato l’aereo verso Madrid. Il rientro d’emergenza si è concluso con un atterraggio sicuro sulla pista 32L, circa 25 minuti dopo la partenza. Una volta fermatosi, il velivolo è stato raggiunto dai mezzi di soccorso e rimorchiato nell’area tecnica per le prime verifiche.

Le immagini diffuse dopo l’atterraggio raccontano la violenza dell’impatto: un vistoso squarcio sul muso dell’Airbus testimonia la forza dell’incidente. E mentre nessuno tra i passeggeri è rimasto ferito, il volo IB‑579 per Parigi Orly è stato definitivamente interrotto.
La paura a bordo e le testimonianze dei passeggeri
Video e foto mostrano chiaramente la tensione vissuta a bordo: alcuni passeggeri, visibilmente agitati, indossano le mascherine dell’ossigeno mentre l’aereo si prepara all’atterraggio d’emergenza. Un’esperienza che nessuno dimenticherà facilmente, ma che fortunatamente non ha avuto conseguenze fisiche per chi era sul volo.


✈💥🐦 Un vol de la compagnie Iberia qui devait relier Madrid à Paris ce dimanche a été forcé de faire demi-tour peu après le décollage après une collision avec un gros oiseau qui a endommagé le nez et un des moteurs de l’appareil.
— M6 Info (@m6info) August 5, 2025
🎙️@evasyra pic.twitter.com/mGBjO7W8dl
Le conseguenze: aereo a terra per ispezioni, nessun ferito
La compagnia ha confermato i danni rilevanti al radome e alle componenti interne del motore sinistro. L’aereo, ora fermo, sarà sottoposto a tutte le necessarie ispezioni e riparazioni. La buona notizia resta: nessun passeggero ha riportato ferite.